Archivio News (53)
Ordine del Cherubino al Prof. Giancarlo Galli
Il Professor Giancarlo Galli, Ordinario di Chimica Industriale del nostro Dipartimento, è stato insignito dell’Ordine del Cherubino durante la cerimonia di venerdì 24 aprile 2015 nell’aula magna del Polo Fibonacci.
L'Ordine del Cherubino, unica onorificenza concessa dall'Università di Pisa, è assegnato ai docenti che hanno contribuito ad accrescere il prestigio dell'Ateneo per i loro particolari meriti scientifici e culturali o per il loro contributo alla vita e al funzionamento dell'Ateneo.
Corso di "Cultura e metodo scientifico"
Nell'ambito del corso di "Cultura e metodo scientifico" il prof. Maurizio Persico terrà una lezione sull'argomento "Incertezze della scienza e problemi globali: una lettura del quinto rapporto IPCC", giovedì 16 aprile 2015, alle ore 16, in aula N1 del polo Fibonacci (ex-Marzotto). Sito Web Cosro Cultura e Metodo Scientifico
Year of Light 2015: the chemical point of view
Il 9 e 10 febbraio si è tenuto nel nostro dipartimento il convegno internazionale "Year of Light 2015: the chemical point of view”.
Questo evento è stato organizzato dal Dottorato in Scienze Chimiche e dei Materiali e dal Coordinamento delle Azioni Internazionali - Area Chimica. Sono intervenuti 6 oratori di grande levatura internazionale, provenienti da esperienze e settori di ricerca diversissimi, che hanno presentato il loro lavoro in modo accessibile e coinvolgente. I dottorandi e altre persone in formazione hanno avuto l'occasione non solo di incontrare queste personalità ma anche di esporre i loro risultati davanti a un vasto pubblico.
Con soddisfazione, sottolineiamo che si è trattato del primo evento pubblico internazionale nella nostra nuova sede.
Open Days Chimica: 23-24 Febbraio 2015
Il Dipartimento di Chimica partecipa nei giorni 23 e 24 febbraio agli Open Days organizzati dall’Università di Pisa. Gli studenti saranno coinvolti in attività di laboratorio, incontri di presentazione dell’offerta didattica ed in seminari divulgativi.
Per partecipare agli eventi è obbligatorio iscriversi online tramite i form raggiungibil cliccando qui.
Variazione data colloquio per selezione counseling
Variazione data colloquio per selezione counseling bando disposizione n.19/2015 (Prot. 93/2015 del 13/01/2015). Si comunica che la data del colloquio per la selezione del bando in oggetto è variata, si svolgerà il giorno 12 FEBBRAIO 2015 alle ore 11.00 presso l’aula 21 del Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale.
Web Site "Internazionale - Estero"
Non solo erasmus ma anche altro: opportunità per esperienze all'estero, borse, tirocini e informazioni utili.
Ultimi aggiornamenti:
Estero - Altre opportunità: Bando Consortium Traineeship 2014/2015
"Olimpiadi della Chimica 2015" (sezione regione Toscana)
Al via le selezioni per la finale regionale delle Olimpiadi della Chimica 2015. Anche quest'anno le scuole superiori partecipanti ai giochi della Chimica, dovranno iscrivere i ragazzi alla finale regionale inviando il modulo allegato alla dottoressa Valentina Domenici (referente regionale della Sezione Toscana della SCI). Le finali si svolgeranno il 9 maggio 2015, presso la scuola superiore IISS "Enrico Mattei" di Rosignano Solvay (LI).
PhD+ 2015 “Dai valore alle tue idee”
Hai un'idea innovativa? Vorresti svilupparla in una start-up o come progetto di ricerca?
Raccontalo in un video e vinci 500 euro!
L'iniziativa è promossa nell'ambito del PhD+ il programma facoltativo ed extracurriculare dell'Università di Pisa dedicato alla promozione della creatività, dell'innovazione e dello spirito imprenditoriale.
Si articola in dodici seminari in inglese tenuti da prestigiosi relatori nazionali e internazionali su temi legati alla valorizzazione e comunicazione di sé e delle proprie idee, alla creazione di impresa e alla tutela delle idee.
Puoi candidarti se sei iscritto a qualsiasi corso di laurea magistrale dell’Università di Pisa e hai maturato 90 CFU entro il 27.01.2015.
Si richiede entusiasmo e passione per l'innovazione, e l'impegno a seguire le attività seminariali e di coaching previste dal programma che puoi consultare su www.unipi.it/phdplus.
Per maggiori informazioni sulla competizione consulta: www.unipi.it/daivalorealletueidee
Master in Igiene Industriale, prevenzione e sicurezza 2014/2015
Graduatoria di merito delle 9 agevolazioni per le contribuzioni di € 350,00 cadauno come previsto dall’avviso di ammissione al master per l’a.a. 2014/2015 pubblicato sul sito di Ateneo:
XLIII National Congress on Magnetic Resonances - Poster competition
Marta Bonaccorsi e Marco Mais, studenti del corso di studi magistrale in Chimica presso il nostro Dipartimento, sono risultati vincitori rispettivamente del 1. e 3. premio della poster competition in occasione del XLIII National Congress on Magnetic Resonances, tenutosi a Bari dal 22 set al 24 settembre 2014.
Premio Macrogiovani 2014 al Dott. Francesco Criscitiello
Il Dott. Francesco Criscitiello, dottorando presso il nostro Dipartimento è risultato vincitore del premio Macrogiovani 2014 in occasione del XXI Convegno dell'Associazione Italiana di Scienza e Tecnologia delle Macromolecole (AIM) che si è tenuto a Torino dal 14 set al 19 set 2014, discutendo una comunicazione orale dal titolo: “Dispersioni di MWCNT per la realizzazione di sensori di temperatura miniaturizzati”.
Conferimento del Premio Nasini al Dr. Fabio Marchetti
In occasione del XXV Congresso Nazionale della Società Chimica Italiana, che si terrà a Rende (CS) dal 7 al 12 Settembre 2014, verrà conferito il "Premio Nasini" al Dr. Fabio Marchetti, ricercatore presso questo Dipartimento. Il premio é assegnato annualmente dalla Divisione di Chimica Inorganica della Società Chimica Italiana, al più meritevole giovane scienziato italiano che abbia dato un significativo contributo all'ampliamento delle conoscenze nell'ambito della Chimica Inorganica. dci.mfn.unipmn.it
Il Dr. Marchetti terrà per l'occasione una conferenza plenaria dal titolo "The Reactivity of Halides of High-Valent Group 5 and 6 Elements with Organic Compounds: Coordination Chemistry and Activation Reactions". sci2014.unical.it
News sul progetto PulCheR
Collaudato con successo il catalizzatore per la propulsione aerospaziale “green” nell’ambito del progetto europeo PulCheR (Pulsed Chemical Rocket with green high performance propellants), progetto cofinanziato dal 7° Programma Quadro (FP7) della Comunità Europea (FP7/2007-2013).
Borsa di Studio "Alf De Ruvo" 2014 (6° Ed.)
Il Dipartimento di Chimica e Ch. Ind. dell'Università di Pisa si congratula con Domenico Licursi, Dottorando della Scuola Galileo Galilei presso il gruppo di ricerca della Prof.ssa Anna Maria Raspolli Galletti, per essersi aggiudicato la Borsa di Studio "Alf De Ruvo" relativa a temi di tecnologia cartaria di particolare interesse per il settore. Il lavoro verrà esposto e premiato al 45' Congresso Aticelca che si terrà a Venezia il prossimo 29 e 30 maggio.