Archivio News (53)
In Toscana Inail e Università di Pisa collaborano per formare i professionisti della sicurezza
Grazie alla collaborazione tra la direzione regionale Inail e l’Università di Pisa, che con un recente protocollo d’intesa hanno rafforzato le loro sinergie per la promozione della cultura della prevenzione, in Toscana si formano i professionisti della sicurezza con due corsi specialistici post laurea: il master di primo livello di Igiene industriale, prevenzione e sicurezza, giunto alla 14esima edizione, e quello di secondo livello, nato lo scorso anno, in Management in sicurezza nei luoghi di lavoro e valutazione dei rischi. LEGGI L'ARTICOLO SU INAIL.IT
NMR of porous systems: applications to building materials and cultural heritage
Il giorno 7 giugno 2016 avrà luogo, presso il nostro Dipartimento, il Workshop “NMR of porous systems: applications to building materials and cultural heritage”, organizzato da Marco Geppi, Silvia Borsacchi e Lucia Calucci sotto l’egida del Gruppo Italiano Discussione Risonanze Magnetiche (GIDRM). La giornata prevede i seguenti oratori: il prof. Piero Baglioni (Università di Firenze), il prof. Vincenzo Barone (Scuola Normale Superiore di Pisa), la dr.ssa Silvia Borsacchi (ICCOM-CNR di Pisa), la dr.ssa Donatella Capitani (IMC-CNR di Roma), la prof.ssa Paola Fantazzini (Università di Bologna), il dr. Satoshi Sakurai (Jeol Ltd), il prof. Rustem Valiullin (Università di Leipzig, Germania).
Informazioni dettagliate possono essere trovate nella locandina allegata e sul sito www.gidrm.org, dove è anche possibile iscriversi al workshop. Le iscrizioni scadranno martedì 31 maggio 2016. Per ulteriori informazioni è possibile contattare gli organizzatori all’indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Giochi della Chimica - Selezioni Toscane - Edizione 2016
Saranno ospitate a Pisa le prossime selezioni regionali dei Giochi della Chimica organizzati dalla Società Chimica Italiana. L'edizione 2016 dei Giochi della Chimica, che si rivolgono agli studenti delle scuole secondarie superiori, si svolgeranno infatti il prossimo sabato 30 aprile alle ore 10:00, contemporaneamente in tutta Italia. Per la Toscana, la selezione avverrà presso l'ITIS "Leonardo da Vinci" di Pisa. Sono attesi oltre 400 ragazzi da tutta la Toscana per sfidarsi su 60 quesiti di Chimica, differenziati per le tre classi di concorso, in base all'età dei ragazzi e dell'indirizzo scolastico.
Workshop "Etica e sperimentazioni scientifiche" - On Line il materiale disponibile
Si è svolto a Pisa, nel nuovo Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale dell’Università di Pisa, un workshop nazionale dedicato a varie problematiche e argomenti di grande attualità legati all’Etica della Chimica. Il workshop, promosso dal gruppo di lavoro di “Etica della Chimica” della Società Chimica Italiana (SCI) e dalla sezione Toscana della stessa SCI, che è una delle associazioni scientifiche più grandi in Italia e che ha tra le sue principali finalità la divulgazione e la diffusione della cultura chimica, aveva come titolo “Etica e sperimentazioni scientifiche”.
Open Days - 12 e 17 febbraio 2016
L'Università di Pisa organizza dal 10 al 26 febbraio 2016 gli Open Days, giornate di orientamento dedicate agli studenti delle ultime classi delle scuole superiori che intendano proseguire la propria formazione iscrivendosi all'Università. Il Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale offrirà diverse iniziative nei giorni venerdi 12 e mercoledi 17 febbraio. Tutti gli eventi in programma sono pubblicati sul portale Eventi Orientamento e supporto agli studenti all’indirizzo http://prenotazione-eventi.unipi.it .
Per partecipare agli eventi a numero programmato l’iscrizione deve essere effettuata tramite il medesimo portale. Per ogni evento sono pubblicate tutte le informazioni necessarie. Per accedere al sistema si consiglia di utilizzare Chrome o Mozilla Firefox (con alcune versioni di Internet Explorer non si visualizzano le iscrizioni effettuate e non si riesce a stampare la ricevuta).
Si consiglia ai partecipanti di portare con sé la ricevuta di avvenuta registrazione.
- Scarica il programma degli Open Days del Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale.
Bando per incarichi di collaborazione part-time
II Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale dell'Università di Pisa bandisce, per l'anno 2016, n. 3 incarichi di collaborazione part-time rivolti al sostegno agli studenti del primo anno dei corsi di laurea afferenti al Dipartimento ed al supporto alle attività di orientamento degli studenti della scuola superiore.
Clicca qui per tutti i dettagli
Workshop Tecnologie Laser per il Restauro
Diversi Enti e Università, in collaborazione con YOCOCU Youth in Conservation of Cultural Heritage (www.yococu.com), hanno voluto organizzare un workshop finalizzato all’ aggiornamento delle più comuni sorgenti laser presenti in commercio, e alla pratica nella pulitura laser, tra gli operatori del settore della Conservazione dei Beni Culturali. Il workshop ‘Tecnologie Laser per il restauro’ si terrà è a Pisa dal 3-8 marzo 2016 e prevederà prevede corsi sia teorici che pratici per l’ utilizzo della tecnologia laser. Il programma dell’evento e maggiori dettagli sono consultabili nel sito web dedicato: www.scich.it/restaurolaser2016
Il termine per la registrazione è fissato al 25 Febbraio 2016.
Workshop nazionale "Etica e sperimentazioni scientifiche"
Il Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale dell'Università di Pisa ha il piacere di ospitare il 22 e 23 gennaio 2016 lo workshop nazionale "Etica e sperimentazioni scientifiche" promosso dal gruppo di lavoro su "Etica e Chimica" della Società Chimica Italiana (SCI) e dalla sezione Toscana della SCI.
L'impatto delle ricerche scientifiche, e in particolare quelle chimiche, sull'uomo, sia a livello di Società che di singoli individui, e i risvolti della Chimica sull'Ambiente e sulla Natura, pongono agli scienziati e ai ricercatori una serie di nuove sfide a cui occorre essere preparati.
Orario ricevimento segreteria didattica periodo natalizio
Nel periodo dal 21 dicembre 2015 al 08 gennaio 2016 (compresi) la segreteria didattica effettuerà il ricevimento nel seguente orario: tutti i giorni dalle 10.00 alle 12.00.
Si ricorda inoltre che il Dipartimento rimarrà chiuso nei giorni 24 e 31 dicembre 2015.
Master Igiene Industriale A.A. 2015|2016
E' stato emanato il Bando per l'ammissione al Master. Per la modalità e tutti i dettagli CLICCARE QUI. Si ricorda inoltre che sono previsti n.10 contributi agli iscritti da 1.500€ cadauno a parziale rimborso della tassa di iscrizione. L'inizio delle lezioni è fissata per il gennaio 2016.
Si avvisa che è stata prorogata al giorno 21 dicembre 2015 la scadenza delle pre-iscrizioni al Master di Igiene Industriale per L'A.A. 2015|2016.
Workshop internazionale Sustainability in Cultural Heritage (SICH)
I al workshop internazionale Sustainability in Cultural Heritage (SICH) si terrà a Roma presso la sede centrale del Consiglio Nazionale delle Ricerche, CNR, nei giorni 11 e 12 gennaio 2016 in collaborazione con YOCOCU Youth in Conservation of Cultural Heritage (www.yococu.com). Il workshop rappresenta l’evento finale di disseminazione dei risultati raggiunti nell’ambito del progetto SICH (Project No. 2010329WPF_001; www.dcci.unipi.it/sichprin) e ha come obiettivo principale la creazione di una piattaforma di scambio di conoscenze tra l'intera gamma di professionisti coinvolti nella conservazione e tutela dei beni culturali.
Risultati della ricerca spettroscopica sull'olio di oliva extravergine in TV
La scorsa settimana, una ricerca scientifica condotta dalla dottoressa Valentina Domenici e dal dottor Mario Cifelli presso il nostro Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale, nel campo della spettroscopia dell'olio di oliva extravergine, ha avuto una notevole rilevanza presso i media. I risultati della ricerca sono stati infatti ricordati nella puntata del 11 novembre del TGR Leonardo, il TG della Scienza. Venerdi' 13 novembre, la ricerca è stata mostrata da Domenici e Cifelli durante la diretta televisiva della trasmissione "Mi manda Rai tre". Vedi servizio "TG della Scienza" | Vedi servizio "Mi manda Rai Tre"
Rinnovo dei Rappresentanti di Dottorandi e Assegnisti nel Consiglio di Dipartimento
Giovedì 29 ottobre 2015 dalle ore 9:00 alle ore 13:00 nella stanza n.123, sita al primo piano del Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale si terranno le votazioni per il rinnovo dei Rappresentanti di Dottorandi e Assegnisti nel Consiglio di Dipartimento.
Le candidature ufficiali dovranno pervenire in Segreteria Didattica entro il 19/10/2015.
- Dettagli e Commissione Dottorandi
- Dettagli e Commissione Assegnisti
- Errata Corrige durata mandato
BRIGHT 2015 - La Notte dei Ricercatori in Toscana
A questo indirizzo tutte le foto dell'evento www1.dcci.unipi.it/bright2015
Assegnata al Prof. Marco Geppi la “medaglia d’oro GIDRM e GIRM” 2015
E’ stata asegnata al professor Marco Geppi la “medaglia d’oro GIDRM e GIRM” per l’anno2015. Questo importante riconoscimento viene conferito ogni anno dai consigli direttivi congiunti del GIDRM (Gruppo Italiano Discussione Risonanze Magnetiche) e GIRM (Gruppo Interdivisionale di Risonanze Magnetiche della Società Chimica Italiana) ad uno scienziato che abbia portato alla comunità italiana contributi di particolare interesse scientifico, didattico, innovativo, divulgativo o applicativo nel campo delle Risonanze Magnetiche, promovendone la cultura, lo sviluppo e la diffusione. La medaglia d’oro 2015 è stata assegnata a Marco Geppi in particolare per gli importanti contributi dati allo sviluppo e all’applicazione della spettroscopia NMR a Stato Solido per lo studio delle proprietà strutturali e dinamiche di materiali in fase condensata e per il grandissimo impegno profuso per la diffusione dell’NMR e per la formazione di giovani. www.gidrm.org/geppi_2015