Orientamento in Ingresso


  NUOVO    SEMINARI E ALTRE ATTIVITA' DI ORIENTAMENTO 2023-2024
Il Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale propone una serie di attività per gli studenti delle scuole secondarie di II grado nell'anno accademico 2023-2024. Queste attività possono rientrare nelle ore di Orientamento
Si tratta di seminari, che possono essere svolti sia presso le scuole sia presso il Dipartimento, e di attività presso il Dipartimento, come laboratori dimostrativi e visite guidate presso i laboratori di ricerca e di didattica.
IMPORTANTE: Queste attività sono inserite nel catalogo UNIPI delle iniziative dell’orientamento. Per prenotarsi e per richiedere la disponibilità per una di queste attività, occorre compilare il modulo che si trova nel catalogo UNIPI scaricabile a questa pagina: https://orientamento.unipi.it/catalogo-delle-attivita-per-le-scuole/
Ai seguenti link potete trovare la lista dei seminari e delle altre attività proposte dal DCCI:
download  Proposta seminari DCCI-UNIPI 2023/2024
download  Proposta visite e altre attività DCCI-UNIPI 2023/2024


  AVVENUTO    UNIPIORIENTA OTTOBRE 2023
Il nostro Dipartimento ha partecipato all'evento organizzato dall'Università di Pisa 'UNIPIORIENTA' che si è svolto il 13 e il 14 ottobre presso il Polo Fibonacci. All'iniziativa hanno partecipato migliaia di studenti delle scuole secondarie di II grado. Il programma per la chimica è stato molto ricco con seminari tematici, test di autovalutazione, incontri con i tutor alla pari e di accoglienza e con la presentazione dell'offerta didattica del corso di laurea triennale in chimica e in chimica per l'industria e per l'ambiente. Saranno presto pubblicate le nuove iniziative per gli studenti delle scuole.

Link al programma (allegato) e alle fotografie (vedi file allegati).


   AVVENUTO    ACCOGLIENZA MATRICOLE 2023
Lunedì 18 settembre si è svolto presso il nostro Dipartimento l'incontro di accoglienza delle matricole iscritte al primo anno di Corso di Laurea triennale in Chimica e al Corso di Laurea triennale in Chimica per l'Industria e per l'Ambiente. Martedì 26 settembre si è svolto un incontro di accoglienza delle matricole dei corsi di laurea magistrale in chimica e in chimica industriale. In entrambe le occasioni gli studenti hanno potuto interagire con il direttore, con i presidenti dei corsi di laurea, con alcuni docenti del Dipartimento e referenti dell'Orientamento, con i tutor e con i rappresentanti degli studenti.


  AVVENUTO    PERCORSI 'PCTO' IN PRESENZA PER LE SCUOLE 2023
Il Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale ha ospitato oltre cento studenti nei periodi dal 12 giugno al 7 luglio e dal 1 settembre al 15 settembre 2023 durante i percorsi di PCTO offerti dal Dipartimento alle scuole secondarie di II grado. Tutte le informazioni sui laboratori di PCTO si trovano nel programma dettagliato scaricabile dal link di seguito.

download   Scarica programma


  AVVENUTO    GIORNATA DI ORIENTAMENTO "UniPiOrienta" 2023
Sabato 27 maggio 2023 si svolgerà una giornata di Orientamento organizzata dall'Università di Pisa a cui partecipa il DIPARTIMENTO DI CHIMICA E CHIMICA INDUSTRIALE con gli studenti tutor e i docenti referenti dell'orientamento. La giornata si svolgerà dalle ore 9:00 alle ore 20:00, presso il Polo Fibonacci (Largo Bruno Pontecorvo n. 3, Pisa) ed è dedicata alle studentesse e agli studenti delle classi III, IV e V delle scuole secondarie di II grado. Per ulteriori informazioni e per il programma completo consultare il sito: https://orientamento.unipi.it/unipiorienta/


  AVVENUTO    GIORNATE DI ORIENTAMENTO 2023
Il chimico oggi. Un viaggio itinerante nelle diverse aree della chimica e delle sue numerose applicazioni.
Le Giornate di Orientamento sono organizzate nell'ambito del progetto di Orientamento dell'Ateneo di Pisa in relazione al DM934 e sono destinate a studenti delle classi QUINTE delle scuole secondarie di II grado. Le giornate si svolgeranno tre pomeriggi consecutivi nel mese di febbraio, con il seguente programma:
Lunedì 6 febbraio 2023
Ore 14.30: Accoglienza presso il DCCI.
Ore 15.00: Seminario tenuto dal professor Valter Castelvetro dal titolo: "Chimica, plastiche e microplastiche".
A seguire verrà effettuata una visita guidata presso alcuni laboratori didattici e alcuni laboratori di ricerca del DCCI.
Ore 17.00: Chiusura dell'evento e consegna degli attestati.
Martedì 7 febbraio 2023
Ore 14.30: Accoglienza presso il DCCI.
Ore 15.00: Seminario tenuto dal professor Andrea Pucci dal titolo: "Il ruolo del chimico nella società moderna".
A seguire verrà effettuata una visita guidata presso alcuni laboratori didattici e alcuni laboratori di ricerca del DCCI.
Ore 17.00: Chiusura dell'evento e consegna degli attestati.
Mercoledì 8 febbraio 2023
Ore 14.30: Accoglienza presso il DCCI.
Ore 15.00: Seminario tenuto dalla professoressa Anna Iuliano dal titolo: "Le reazioni click e biortogonali: dalla risoluzione di problemi al premio Nobel".
A seguire verrà effettuata una visita guidata presso alcuni laboratori didattici e alcuni laboratori di ricerca del DCCI.
Ore 17.00: Chiusura dell'evento e consegna degli attestati.

Ogni giorno, il numero massimo di studenti delle scuole secondarie di II grado che possiamo accogliere è 60.
Per prenotarsi, si ricorda agli studenti che hanno partecipato ai primi moduli di Orientamento (modulo A e modulo B) di consultare la pagina di Ateneo: https://orientamento.unipi.it/per-le-scuole/corsi-di-orientamento/  in quanto la prenotazione per questi eventi sarà gestita direttamente dall'Ateneo.
Per gli studenti che invece non hanno partecipato al percorso di Ateneo DM 934/2022, sarà possibile partecipare ad una delle tre giornate, se rimangono posti disponibili. Si consiglia quindi di 'pre-iscriversi', mandando un messaggio alla referente Valentina Domenici (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.)


  AVVENUTO    PARTECIPAZIONE A EVENTO DI ORIENTAMENTO A SERAVEZZA
Il Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale ha partecipato il 7 novembre all’evento di Orientamento organizzato dal Comune di Seravezza presso le strutture del Comune, Palazzo Mediceo ed ex Scuderie, insieme ad una rappresentanza di tutor (link alla pagina del tutorato: https://www.dcci.unipi.it/tutorato.html, per incontrare gli studenti delle scuole secondarie di II grado di tutta la Toscana.


  AVVENUTO    PARTECIPAZIONE AL SALONE DELLO STUDENTE
Il Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale ha partecipato con una rappresentanza di tutor e di membri del gruppo Orientamento al Salone dello Studente che si è svolto a Pisa il 29 e 30 settembre 2022. LINK al sito dell’evento: www.salonedellostudente.it/events/salone-dello-studente-pisa-2022


  AVVENUTO    ACCOGLIENZA MATRICOLE 2022
Lunedì 19 settembre si è svolto presso il nostro Dipartimento l'incontro di accoglienza delle matricole iscritte al primo anno di Corso di Laurea triennale in Chimica (in Aula Magna) e al Corso di Laurea triennale in Chimica per l'Industria e per l'Ambiente (in Aula 21). LINK alla pagina: www.dcci.unipi.it/1019-welcome-day-2022.html


  AVVENUTO    PERCORSI 'PCTO' IN PRESENZA PER LE SCUOLE
Il Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale ha organizzato per il 2022 una serie di percorsi ‘PCTO’ in presenza per studenti delle scuole secondarie di II grado, per il periodo di giugno, luglio e settembre 2022.
Per informazioni, contattare il referente dell’Orientamento per il Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale (prof. ssa Valentina Domenici – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
download  Scarica la lista dettagliata dei percorsi offerti dal DCCI


  AVVENUTO    PARTECIPAZIONE A EVENTO DI ORIENTAMENTO A SERAVEZZA
Il Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale ha partecipato il 18 maggio 2022 all’evento di Orientamento organizzato dal Comune di Seravezza presso le strutture del Comune, Palazzo Mediceo ed ex Scuderie, insieme ad una rappresentanza di tutor, per incontrare gli studenti delle scuole secondarie di II grado di tutta la Toscana.
download Scarica la locandina


   AVVENUTO    SECONDO CICLO DI SEMINARI 'DCCI TALKS PER LE SCUOLE'

dcci talkIl Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale ha organizzato un secondo ciclo di seminari divulgativi online pensati per le scuole secondarie di secondo grado nell’ambito delle attività di Orientamento. Le registrazioni dei seminari sono disponibili ai seguenti link:

 
1. GIANLUCA CIANCALEONI
Anidride carbonica ed effetto serra: possibili soluzioni per un problema urgente
MERCOLEDI’ 27 APRILE 2022 - ore 10:00-11:00.

2. ALESSANDRA OPERAMOLLA
Nanotecnologie da un materiale senza età: la carta
GIOVEDI’ 5 MAGGIO 2022 - ore 10:00-11:00.

3. FABIO DI FRANCESCO
Nel mio respiro: chimica e salute
GIOVEDI’ 12 MAGGIO 2022 - ore 10:00-11:00.

4. VALENTINA DOMENICI
La chimica dell'olio di oliva: le frodi e alcuni metodi per smascherarle’’
LUNEDI’ 16 MAGGIO 2022 - ore 10:00-11:00.

5. DARIO PUPPI
Biomateriali e Medicina Rigenerativa
LUNEDI’ 23 MAGGIO 2022- ore 10:00-11:00.


  AVVENUTO   OPPORTUNITÀ E INIZIATIVE PER LE SCUOLE E PER GLI STUDENTI
Il Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale ha organizzato un primo ciclo di seminari divulgativi online pensati per le scuole secondarie di secondo grado nell’ambito delle attività di Orientamento. I seminari che si sono svolti dal 3 novembre 2021 al 14 dicembre 2021 sono stati tenuti da professori e ricercatori del DCCI su tematiche legate alle nuove frontiere della chimica e alle ricerche che si svolgono presso il Dipartimento. Tutti i seminari sono disponibili sul canale youtube del Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale.

PROGRAMMA DCCI TALKS (PRIMO CICLO SEMINARI):
1. CLAUDIA ANTONETTI - MERCOLEDI’ 3 NOVEMBRE 2021 - ore 10:00-11:00
“Materie Prime Rinnovabili per la chimica: sostenibilità ed economia circolare”
LINK: https://www.youtube.com/watch?v=5Xw66Ci9ZT0&t=6s
2. ALESSIO CECCARINI – ILARIA BONADUCE - MERCOLEDI’ 17 NOVEMBRE 2021 - ore 10:00-11:00
“Chimica e ambiente: il problema delle microplastiche & La chimica, l’arte e l’archeologia”
LINK: https://www.youtube.com/watch?v=1jdMslE0Zr0&t=2799s
3. FILIPPO LIPPARINI – LORENZO CUPELLINI - MERCOLEDI’ 24 NOVEMBRE - ore 10:00-11:00
La chimica con il computer: simulazione di una reazione chimica
LINK: https://www.youtube.com/watch?v=X8cZgsTTJe8&t=1s
4. GAETANO ANGELICI - GIOVEDI’ 2 DICEMBRE 2021 - ore 10:00-11:00
“La Chimica Organica e l’Origine della Vita”
LINK: https://www.youtube.com/watch?v=N8Xz4_ypRk8
5. CHIARA GABBIANI – ALESSANDRO PRATESI – LORENZO BIANCALANA - MARTEDI’ 14 DICEMBRE - ore 10:00-11:00
La Chimica Inorganica in Medicina: dagli utilizzi del passato alle moderne applicazioni diagnostiche e terapeutiche
LINK: https://www.youtube.com/watch?v=ifPFSpluzLw&t=3s

download  Scarica Programma

A breve verranno pubblicate le informazioni relative ad un secondo ciclo di seminari che si terranno nell’arco del 2022.


  AVVENUTO   OPEN DAYS 2022
Gli Open Days consentono di conoscere l’offerta formativa dei corsi di studio di primo livello con tavolo informativo, presentazione dell’offerta didattica e visite guidate (per il momento virtuali) alla struttura e ai laboratori.
Le Giornate di Orientamento sono organizzate durante gli Open Days di Ateneo e rappresentano una importante opportunità per le future matricole per raccogliere materiale informativo sui corsi, avvicinarsi al contesto universitario, dialogare con docenti e ricercatori del Dipartimento e con studenti tutor.
Gli Open Days del 2022 si sono svolti con la modalità mista nei giorni 7 Febbraio 2022 dalle 15.00 alle 17.30 e 14 Febbraio 2022 dalle ore 15:00 alle ore 17:30.
E' possibile vedere la registrazione dei due eventi ai seguenti link:

Lunedì 7 Febbraio 2022. Ore 15:00 – 17:30. LINK: https://www.youtube.com/watch?v=5rlWMns7z_Qm

Lunedì 14 Febbraio 2022. Ore 15:00 – 17:30. LINK: https://www.youtube.com/watch?v=YaqnEZKBSLw

La partecipazione è a numero programmato e l’iscrizione deve essere effettuata attraverso il portale Eventi Orientamento e Supporto agli Studenti all’indirizzo: http://prenotazione-eventi.unipi.it

download  Scarica Locandina