Venerdì, 17 Gennaio 2020 09:26

La chimica moderna tra sostenibilità e pregiudizio

chimoderna 230La mattina di mercoledì 22 gennaio, il Dipartimento ospiterà gli studenti di alcune classi terze e quarte delle scuole secondarie di II grado che partecipano al progetto pilota "La Chimica Moderna tra sostenibilità e pregiudizio", un percorso formativo organizzato e coordinato dall'ufficio scolastico provinciale di Livorno, con il patrocinio della regione Toscana. Sono coinvolti nel progetto la Divisione di Didattica della Chimica - Società Chimica Italiana, Confindustria, Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale - UNIPI, SOLVAY, INEOS, INOVYN, Associazione "GAIA. L'altrItalia Ambiente", Polo Tecnologico della Magona di Cecina e i rappresentati sindacali del settore chimico. Durante questo primo incontro i ragazzi assisteranno ad alcuni seminari ed avranno modo di approfondire alcuni temi legati all'immagine della chimica, alla sostenibilità e alle plastiche, insieme ai professori Valter Castelvetro e Valentina Domenici, alle dottoresse Alessia Prosperi ed Elena Mannucci, di Confindustria. Il progetto proseguirà con altri incontri presso le scuole, durante tutto l'anno scolastico, e si concluderà con la presentazione dei lavori svolti dagli studenti nel mese di maggio presso il "Teatro Solvay" di Rosignano Solvay.