La Nasa Jacopo

lanasa

Contatti:

Dr. Jacopo La Nasa 

PhD student

Dipartimento di Chimica e Ch. Industriale via Risorgimento, 35 - 56126 - Pisa

Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

Supervisor: Dr.ssa Francesca Modugno

Title: The chemistry of contemporary art: characterization of synthetic resins and study of their aging.

Abstract: A huge number of synthetic materials have been exploited by artists and restorers, and the wide variety of formulations of synthetics resins has allowed their extensive use as paint binders, plastic materials, consolidants, adhesives, coatings and varnishes and many other applications. The use of various and heterogeneous synthetic materials by contemporary artists in paintings, sculptures and installations, and their complex and partially unknown degradation patterns, is at the basis of the complexity of the conservation of contemporary art. The chemical knowledge of synthetic resins used in art and restoration and of their aging process, and the availability of effective analytical methods for their characterization in works of art, are of extreme importance for the proper conservation, to reduce the frequency of restorations, to make them less invasive and reversible while minimizing the risk of damage to the art works. The characterization and aging studies will be performed with the use of analytical techniques such as GC / MS, PY - GC / MS, LC / MS, SEC, FTIR and SEM-EDX. The experimental work will entail three steps:
• selection of materials to be object of the study, on the basis of the state of the art and of specific case studies related to unsolved conservation issues, with particular interest in the latest generation of materials widely used in the cultural heritage as paint and varnishes which, for the most part, have not yet been completely characterized for what concerns their stability;
• chemical analysis and characterization of reference materials and samples from artworks and natural and artificial aging of opportunely prepared and selected materials;
• evaluation of the data to gain a better knowledge of the artworks object of study and of the alteration pathways undergone by synthetic paint materials to contribute to the diagnosis of the state of alteration and to the selection of conservation approaches under a chemical aspects.

Journal publications

I. Bonaduce, M.P. Colombini, I. Degano, F. Di Girolamo, J. La Nasa, F. Modugno, S. Orsini, Mass spectrometric techniques to characterise low molecular weight resins used as paint varnishes, Analytical and Bioanalytical Chemistry, 2013, vol 405, p 1047–1065
Ilaria Degano, Jacopo La Nasa, Elisa Ghelardi, Francesca Modugno, Maria Perla Colombini, “Core shell stationary phases for a novel separation of triglycerides in plant oils by high performance liquid chromatography with electrospray-quadrupole-time of flight mass spectrometer”, Journal of Chromatography A, 2013, vol 1308, p 114-124
Sibilla Orsini, Jacopo La Nasa, Francesca Modugno, Maria Perla colombini, “Characterization of Aquazol polymers using techniques based on pyrolysis and mass spectrometry”, Journal of Analytical and Applied Pyrolysis, 2013, accepted for publication
Jacopo La Nasa, Ilaria Degano, Francesca Modugno, Maria Perla Colombini, “Alkyd paints in art: characterization using integrated mass spectrometry”, Analytica Chimica Acta, 2013, accepted for publication

Book chapters

D. Pellegrini, J. La Nasa, F. Modugno, F.a di Girolamo, M. P. Colombini, “Indagini scientifiche su Cette obscure clartè qui tombe des étoiles di Anselm Kiefer”, Il Master sulla conservazione delle opere contemporanee della Scuola di Alta Formazione dell'Opificio delle pietre dure. L'esperienza dei «cantieri didattici», Letizia Montalbano, EDIFIR, 2013, in press

Contribution in congress

Jacopo La Nasa, Francesca, Modugno, Sibilla Orsini, Maria Perla Colombini, "La protezione del murale Tuttomondo di K.Haring a Pisa (Italia): Innovativi sistemi di protezione a base di materiali polissilossanici", XIV congresso nazionale di Chimica dell'ambiente e dei beni culturali "la chimica nella società sostenibile", Rimini, 2-5 giugno 2013 - Poster

J. La Nasa, S.Orsini, I. Degano, F. Di Girolamo, F. Modugno, I. Bonaduce, M. P. Colombini, "Characterization of low molecular weight paint varnishes by analytical techniques based on mass spectrometry", MaSC Workshop and Meeting 2013, Pisa, 5-6 June 2013 – poster

F. Saliu, J. La Nasa, I. Degano, F. Modugno, E. Ribechini, M. P. Colombini, "TAG profiling by HPLC/MS for the identification of lipids in historical samples", MaSC Workshop and Meeting 2013, Pisa, 5-6 June 2013 – poster

J. La Nasa, I. Degano, F. Modugno, M.P. Colombini, "A study on alkyd paint media by GC/MS, HPLC and FIA-ESI-Q-ToF", 3-MS-J-Day, Firenze, Ospedale Meyer, 23 Novembre 2012 - presentazione orale

F.Di Girolamo, J. La Nasa, F.Modugno, M.P.Colombini, "Il contributo delle analisi chimiche allo studio delle opere d'arte contemporanea , Salone dell'Arte e del Restauro di Firenze" Fortezza da Basso, 9 Novembre 2012 – presentazione orale

J. La Nasa, S.Orsini, I. Degano, F. Di Girolamo, F. Modugno, I. Bonaduce, M. P. Colombini, Characterization of low molecular weight paint varnishes by analytical techniques based on mass spectrometry, XXIII Congresso Nazionale di Chimica Analitica, 16-20 Settember 2012, Isola d'Elba – poster

F. Saliu, J. La Nasa, I. Degano, F. Modugno, E. Ribechini, M. P. Colombini, "TAG profiling by HPLC/MS for the identification of lipids in historical samples", XXIII Congresso Nazionale di Chimica Analitica, 16-20 Settembre 2012, Isola d'Elba – poster

J. La Nasa, F. Modugno, I. Degano, M. P. Colombini, "A study on alkyd paint media by GC/MS and HPLC-ESI-Q-ToF", XXIII Congresso Nazionale di Chimica Analitica, 16-20 Settembre 2012, Isola d'Elba – presentazione orale

O. Chiantore, C. Riedo, A. Piccirillo, T. Poli, J. La Nasa, F. Di Girolamo, S. Orsini, F. Modugno, I.Bonaduce, M.P. Colombini, "Caratterizzazione dei materiali del murale Tuttomondo di Keith Haring preliminare al restauro dell'opera", XIII Congresso Nazionale di Chimica dell'Ambiente e dei Beni Culturali, 10-14 Settembre 2012, Taranto – poster

J. La Nasa, F. Di Girolamo, F. Modugno, S. Orsini, M.P. Colombini, "On the conservation of the mural Tuttomondo by Keith Haring in Pisa", VII congresso nazionale di Archeometria, 22-24 Febbraio 2012, Modena – presentazione orale

J. La Nasa, D. Pellegrini, F. Modugno, M.P. Colombini, F. Di Girolamo, "Die grosse fracht, by Anselm Kiefer: diagnosis and preventive conservation", VII congresso nazionale di Archeometria, 22-24 Febbraio 2012, Modena – presentazione orale

J. La Nasa, S.Orsini, F. DI Girolamo, F. Modugno, I.Bonaduce, M. P. Colombini, "Characterization of synthetic varnish and paint materials by analytical methods based on pyrolysis and mass spectrometry", Dalla scienza al restauro, le vernici nella pittura, Lucca, 2 Dicembre 2011 – presentazione orale

J. La Nasa, S.Orsini, F. DI Girolamo, F. Modugno, I.Bonaduce, M. P. Colombini, C. Duce, L. Ghezzi, V. Barone, V. Palleschi, E. Bramanti, S. Legnaioli, M. Picollo, G. Bartolozzi, C. Cucci, M. De Vita, V. Macchiafava, A. Ballerini, S. Carlesi, "Preventive Conservation of Contemporary Art (COPAC): a new Italian research project", Future Talks 011 (Technology and conservation of modern materials in desings), Monaco, 26-28 Ottobre 2011 – poster

J. La Nasa, S. Orsini, F. di Girolamo, F.Modugno, I. Bonaduce, M.P. Colombini, "Characterization of synthetic varnishes and paint materials by analytical methods based on pyrolysis and mass spectrometry", XXIV Congresso Nazionale della Società Chimica Italiana, Lecce 11-16 Settembre 2011

L. Ghezzi, J. La Nasa, S. Orsini, F. di Girolamo, F. Modugno, C. Duce, I. Bonaduce, M. Tiné, M.P. Colombini, "Study on the curing and ageing of alkyd paints layers", XXIV Congresso Nazionale della Società Chimica Italiana, Lecce 11-16 Settembre 2011 - poster

J. La Nasa, S.Orsini, F. DI Girolamo, F. Modugno, I.Bonaduce, M. P. Colombini, "Characterization of synthetic varnish and paint materials by analytical methods based on pyrolysis and mass spectrometry", Safeguard of cultural heritage: a challenge from the past for the Europe of tomorrow, COST strategic workshop, Firenze 11-13 Luglio 2011 - Presentazione orale

Maria Perla Colombini, Francesca Di Girolamo, Ilaria Bonaduce, Francesca Modugno, Jacopo La Nasa, Vincenzo Barone, Marcello Picollo, "The COPAC project: Preventive Conservation of Contemporary Art in Tuscany: Preliminary results", VIII INSTM Conference, Catania, 26-29 Fiugno 2011 - presentazione orale

I. Bonaduce, F. Modugno, S. Orsini, J. La Nasa, M.P. Colombini, " GC/MS study of curing of alkyd paints under artificial ageing", MaSC Workshop and Meeting 2011, Harvard Art Museums, Cambridge MA, 9-13 Maggio 2011 - poster

S.Orsini, J. La Nasa, F. Modugno, I.Bonaduce, M. P. Colombini, Studio molecolare dell'essiccamento ed invecchiamento di stesure di pittura alchidica, AiAr meeting: "Science for contemporary art"., Ferrara, Castello Estense, 1-4 Marzo 2011 - poster

 

LAURA ANTONELLA ARONICA Vedi su Unimap

Orario: su appuntamento

Luogo: Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale, Polo San Cataldo

FABIO BELLINA Vedi su Unimap

Orario: Martedi-Mercoledi-Giovedi ore 14.30-15.30

Luogo: Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale, secondo piano, studio 262

Note:
Contattare preventivamente per email per conferma data e orario.

LORENZO BIANCALANA Vedi su Unimap

Orario: Da concordare con mail: lorenzo.biancalana@unipi.it

Luogo: Stanza 243, secondo piano, Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale

TARITA BIVER Vedi su Unimap

Orario: Mercoledì 10:00-11:00 (vedi Note)

Luogo: Studio n°161 - Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale

Note:
In ogni caso il ricevimento va sempre prenotato/confermato tramite mail al Docente (tarita.biver@unipi.it). Docente e studenti potranno valutare insieme alternative di orario in caso di elevato numero di domande o altre necessità.

ILARIA BONADUCE Vedi su Unimap

Orario: mercoledì 14.30-13.30

Luogo: Ufficio docente

FABRIZIO BROGLIA Vedi su Unimap

VALTER CASTELVETRO Vedi su Unimap

Orario: Lunedì ore 14,30-17,30 (vedere note)

Luogo: Studio 256

Note:
Per il ricevimento è fortemente consigliato prenotarsi tramite email in quanto sono possibili assenze dovute ad impegni di lavoro.
E' peraltro possibile concordare via email il ricevimento in qualsiasi orario della settimana nella fasce orarie 9-13 e 15-18

ILARIA DEGANO Vedi su Unimap

Orario: martedì 11:30

Luogo: Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale, studio 160 (1 piano)

Note:
Il ricevimento è effettuato su richiesta degli studenti (preferibilmente tramite email). In caso di necessità, altri orari possono essere concordati su richiesta.

ANTONELLA DEL CORSO Vedi su Unimap

LORENZO DI BARI Vedi su Unimap

Orario: Lunedì 15.30-18

Luogo: Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale Polo S. Cataldo Via Moruzzi 13, Pisa Stanza 120

VALENTINA DOMENICI Vedi su Unimap

Orario: Il docente è in generale sempre disponibile a fissare appuntamenti per ricevimenti con gli studenti, sia in presenza che su TEAMS.

Luogo: Studio, numero 143, primo piano, Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale, Polo San Cataldo, via Moruzzi 13, Pisa.

Note:
Il docente consiglia gli studenti di inviare una e-mail (valentina.domenici@unipi.it) per fissare orario e data del ricevimento.

CELIA DUCE Vedi su Unimap

Luogo: On line: piattaforma Teams

MARCO GEPPI Vedi su Unimap

Orario: Da concordare previa richiesta via e-mail

Luogo: Ufficio. Stanza 041.

STEFANIA GIANNARELLI Vedi su Unimap

Luogo: Stanza 162 - 1° piano Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale

Note:
Da concordarsi con il docente volta per volta, generalmente in tutte le mattine della settimana, dalle 8:30 fino alle 14:00 circa.

JOSE GONZALEZ RIVERA Vedi su Unimap

GIOVANNI GRANUCCI Vedi su Unimap

Orario: Lunedì ore 15:30-17:00 Giovedì ore 15:30-17:00

Luogo: Studio docente: stanza 040, piano terra, Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale

Note:
E' preferibile contattare il docente qualche giorno prima. Sono comunque disponibile anche a ricevimenti in giorni/orari diversi da quelli indicati.

LUCA LABELLA Vedi su Unimap

Orario: Mercoledì ore 17.00

Luogo: Dipartimento di Chimica stanza 249

MARCO LESSI Vedi su Unimap

Orario: Martedì 15-17 Giovedì 15-17

Luogo: Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale Via Moruzzi 13, Pisa Stanza 264-265

Note:
Contattare preventivamente tramite email per fissare un appuntamento, al fine di garantire un migliore svolgimento del ricevimento.

FRANCO LIGABUE Vedi su Unimap

FILIPPO LIPPARINI Vedi su Unimap

Orario: Su appuntamento

Luogo: Ufficio del docente (stanza 145, primo piano)

Note:
Gli studenti sono liberi di contattarmi via email per fissare un ricevimento.

JEANNETTE JACQUELINE LUCEJKO Vedi su Unimap

FABIO MARCHETTI Vedi su Unimap

Orario: Su appuntamento

Luogo: DCCI, stanza 251

Note:
Contattare il docente via e-mail (fabio.marchetti@unipi.it) per fissare un appuntamento, da tenersi in presenza o su Mcrosoft Teams

BENEDETTA MENNUCCI Vedi su Unimap

GUIDO PAMPALONI Vedi su Unimap

MARCO PASQUALI Vedi su Unimap

Orario: Lunedi 16-18

Luogo: Ufficio (Stanza 244)

MAURIZIO PERSICO Vedi su Unimap

SILVIA PIZZANELLI Vedi su Unimap

ALESSANDRO PRATESI Vedi su Unimap

Orario: Tutti i giorni (su appuntamento), orario da concordare

Luogo: Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale, Via Giuseppe Moruzzi 13

Note:
Per appuntamento contattare via e-mail il docente

ANDREA RAFFAELLI Vedi su Unimap

Orario: Lunedì, Mercoledì, Venerdì

Luogo: Studio presso Area Ricerca CNR (Edificio B, Primo Piano, Stanza 38 (fra Ingressi 12 e 13))

Note:
Prendere accordi preliminari per ogni visita, poi contattarmi telefonicamente per poter venire incontro al visitatore all'ingresso principale.

ERIKA RIBECHINI Vedi su Unimap

Orario: Lunedi dalle 14.00 alle 15.00

Luogo: Dipartimento di chimica e Chimica Industriale via Moruzzi, 13 stanza 159

Note:
Si pregano gli studenti di confermare tramite e-mail al docente la presenza al ricevimento. Altri orari e giorni di ricevimento possono essere concordati con il docente.

MARIO SALVETTI Vedi su Unimap

MAURO SASSETTI Vedi su Unimap

EVGENY STEPANOV Vedi su Unimap

MARCO TADDEI Vedi su Unimap

Orario: Gli studenti possono contattarmi via email per accordare un appuntamento, da tenersi in presenza presso il mio studio o su Microsoft Teams.

Luogo: Stanza 252 - DCCI

MARIA ROSARIA TINE' Vedi su Unimap

ALESSANDRA TONCELLI Vedi su Unimap

Orario: via email su richiesta degli studenti

Luogo: Ufficio 37 ed. B Dipartimento di Fisica Largo B. POntecorvo, 3

GLORIA UCCELLO BARRETTA Vedi su Unimap

Orario: Lunedì ore 15-17

Luogo: Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale- via Moruzzi 13- II piano- stanza 271

Note:
Si prega di avvisare tramite messaggio all'indirizzo gloria.uccello.barretta@unipi.it

[sorgente dati / source: UNIMAP]