Benvenute matricole!
Si è svolta ieri, 22 settembre 2025, l'accoglienza delle matricole dei corsi di laurea triennale di chimica e di chimica per l'industria e per l'ambiente. Le studentesse e gli studenti dei due corsi sono stati accolti in Aula Magna dai presidenti dei due corsi di laurea, Andrea Pucci e Chiara Gabbiani, e dalla vicedirettrice del Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale, Erika Ribechini. Francesca Montagnani, coordinatrice della segreteria didattica, ha salutato gli studenti dando informazioni utili sui servizi della segreteria.
Corso Opzionale Spettrometria di Massa in Chimica Organica e Bioorganica
Si comunica che lunedì 22 settembre (ore 10,40 aula H/020) il docente effettuerà una breve lezione introduttiva sul corso "Spettrometria di Massa in Chimica Organica e Bioorganica" all'interno delle ore di lezione del Prof. Di Bari. Si informano inoltre gli studenti che la prima lezione del corso si svolgerà in aula I/035 mercoledì 24 settembre dalle 14,30 alle 16,30.
Accoglienza matricole a.a. 2025/2026
Si comunica che il giorno 22 settembre 2025 si terrà l’accoglienza delle matricole come di seguito indicato:
Per le matricole dei Corsi di Laurea triennale:
Corso di Laurea in Chimica: lunedì 22 settembre, in aula Magna (34), dalle ore 9:30 alle ore 11:30.
Corso di Laurea in Chimica per l'Industriale e per l'Ambiente: lunedì 22 settembre, in aula 21, dalle ore 9:30 alle ore 11:30.
Per le matricole dei Corsi di Laurea magistrale:
Per tutti i corsi e i curricula: lunedì 29 settembre, in aula 21, dalle 9:30 alle 10:30.
Corso Principi di reologia dei materiali polimerici
Gli studenti interessati al corso “Principi di reologia dei materiali polimerici” (3CFU) possono iscriversi mediante agenda didattica e seguire le lezioni a partire da mercoledì 24 settembre (aula 31, h 14:30 alle 16:30). Il corso viene erogato in inglese.
Corso opzionale Tecniche di Caratterizzazione in Chimica Inorganica
Gli studenti interessati a seguire le lezioni del corso opzionale “Tecniche di caratterizzazione in chimica inorganica” (Primo anno WCHR-LM – CHIMICA, primo semestre) sono pregati di mettersi in contatto con il docente, scrivendo all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo., per organizzare al meglio il calendario delle lezioni.