Qualità

Questa sezione contiene informazioni relative al processo di Assicurazione della Qualità (AQ) del Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale. Tale processo consiste nell’analisi delle pratiche e delle politiche del Dipartimento, tese a un miglioramento continuo delle azioni che mirano a obiettivi che il Dipartimento si è prefissato in relazione allo svolgimento delle attività didattiche e formative, di ricerca scientifica e terza missione. Il sistema AQ del Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale si colloca all’interno del più ampio processo di AQ dell’Ateneo (Qualità e valutazione-unipi.it), interagendo con il Presidio di Qualità e il Nucleo di Valutazione dell’Ateneo.
Gli obiettivi delle attività di didattica, di ricerca e di terza missione sono sintetizzati nel Regolamento e nel Piano Strategico del Dipartimento.
I principali attori del sistema AQ del Dipartimento sono riportati nello schema sottostante, mentre a questo link (www.dcci.unipi.it/incarichi-gruppi-lavoro.html) sono riportati i nomi delle persone che rivestono i vari ruoli o che fanno parte di gruppi e commissioni che si occupano di AQ.

diagramma qualita dcci

 

  Piano Strategico di Dipartimento 2024-2026

Approvato dal Consiglio di Dipartimento con Delibera n. 34 del 29 Maggio 2024.

download  Piano Strategico di Dipartimento 2024-2026

 

  Piano Strategico di Dipartimento 2020-2022

Approvato dal Consiglio di Dipartimento con Delibera n. 26 del 6 Maggio 2020.

download  Piano Strategico di Dipartimento 2020-2022

 

  Didattica

Questionari 2023/2024

Questionari 2022/2023

Questionari 2021/2022

Questionari 2020/2021

 

  Servizi

Questionari 2023/2024

Questionari 2022/2023

Questionari 2021/2022

Questionari 2020/2021

Ogni corso di studio contribuisce al processo AQ attraverso la compilazione della scheda di monitoraggio annuale (SMA), della scheda unica annuale (SUA-CdS) e del rapporto di riesame ciclico (RdR). La stesura di questi documenti è curata dal Presidente del CdS coadiuvato dal gruppo di riesame. I documenti vengono approvati dal Consiglio di Dipartimento previo passaggio dal Consiglio di Corso di Studio.

All’interno del Dipartimento è istituita una commissione paritetica docenti-studenti (CPDS), competente a svolgere attività di monitoraggio dell’offerta formativa e della qualità della didattica nonché dell’attività di servizio agli studenti da parte dei professori e dei ricercatori; a individuare indicatori per la valutazione dei risultati delle stesse. La CPDS redige una relazione annuale che contiene proposte nella direzione del miglioramento della qualità e dell’efficacia delle strutture didattiche, anche in relazione ai risultati ottenuti nell’apprendimento, in rapporto alle prospettive occupazionali e di sviluppo personale e professionale.

Il Corso di Dottorato in Scienze Chimiche e dei Materiali (DSCM) contribuisce al processo AQ così come riportato nel sito dedicato https://dscm.dcci.unipi.it/informazioni/qualita.html

Il Dipartimento promuove e sostiene l’attività di ricerca dei propri docenti, così come favorisce tutte le attività mirate a valorizzare le conoscenze scientifiche per lo sviluppo della società, la collaborazione con enti e imprese del territorio, la divulgazione scientifica e le iniziative di carattere scientifico-culturale con cui il Dipartimento promuove la propria immagine.

Il Dipartimento stabilisce gli obiettivi di Ricerca e Terza Missione da perseguire, programma quanto occorre per conseguirli, monitora il regolare svolgimento delle attività e verifica il grado di effettivo raggiungimento degli obiettivi previsti. Le attività di AQ del Dipartimento in relazione a Ricerca e Terza Missione sono svolte attraverso la redazione della SUA-RD/TM e di una relazione annuale, entrambe curate dal Direttore con il supporto dei delegati alla ricerca e alla terza missione e al referente AQ del Dipartimento.