Lomonaco Tommaso

Contatti:
Dr. Tommaso Lomonaco
PhD student
Dipartimento di Chimica e Ch. Industriale via Risorgimento, 35 - 56126 - Pisa
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Supervisor: Prof. Roger Fuoco, Dott. Fabio Di Francesco

Title: Measurement of drug concentration in alternative biological fluids for therapeutic monitoring.

Abstract: Aim of the project is the development of methods for the analysis of non traditional biological fluids such as saliva to be used for a non invasive therapeutic drug monitoring. Therapeutic Drug Monitoring (TDM) consists in the measurement of drug concentrations in biological fluids (typically plasma, serum or blood) to obtain useful information to personalize dosage, keep concentrations within a target range, increase efficacy or decrease toxicity. TDM is particularly useful for drugs showing large inter-individual dose/effect variations, having a narrow target range or a concentration-dependent pharmacokinetics. In these cases, a frequent monitoring is necessary to achieve the best therapeutic effect and reduce risks of adverse effects. In the last decade, alternative biological fluids like breath, saliva, hair and sweat have gained importance as sources of clinical information, both for diagnosis and therapy monitoring. Toxicology and assay of drugs of abuse have become other important application fields. In comparison with blood and its derivates, these fluids are easily and painlessly collected. Furthermore, chemical analysis are generally less complex and potentially provide physiological information in real time. In the case of drugs, saliva and sweat are suitable for therapeutic monitoring because the concentration in these alternative fluids only mirrors the free plasma concentration, i.e. the biologically active fraction. The main disadvantage of such approach is that drugs are only present at very low concentrations (100-1000 times lower than blood) and this implies that accurate methods with adequate sensitivity and specificity are needed for their measurement. Gas or liquid chromatography combined with mass spectrometry (GC/MS or LC/MS), ultraviolet (LC/UV) and fluorescence (LC/FP) detection are the reference techniques in this field.

Publications http://arp.unipi.it/listedoc.php?ide=486092&ord=C

CLAUDIA ANTONETTI Vedi su Unimap

Orario: Lunedì dalle 15 alle 17

Luogo: Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale

Note:
Sarebbe gradito avvertire il docente per e-mail prima di venire al ricevimento. Grazie.

ANTONELLA BATTISTI Vedi su Unimap

Orario: Il docente riceve tutti i giorni previo appuntamento concordato via email o telefono.

Luogo: DCCI, via Moruzzi 13 oppure NEST, p.zza San Silvestro 12

VALTER CASTELVETRO Vedi su Unimap

Orario: Lunedì ore 14,30-17,30 (vedere note)

Luogo: Studio 256

Note:
Per il ricevimento è fortemente consigliato prenotarsi tramite email in quanto sono possibili assenze dovute ad impegni di lavoro.
E' peraltro possibile concordare via email il ricevimento in qualsiasi orario della settimana nella fasce orarie 9-13 e 15-18

SERENA COIAI Vedi su Unimap

NICOLA DI FIDIO Vedi su Unimap

ROGER FUOCO Vedi su Unimap

Orario: Lunedì dalle ore 11:30 alle ore 13:00. Mercoledì dalle ore 11:30 alle ore 13:00.

Luogo: Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale, Via G. Moruzzi, 13 - Pisa. Studio n. 148, primo piano

Note:
Di norma il ricevimento degli studenti è effettuato nei giorni e negli orari indicati. Per esigenze particolari lo studente è pregato di contattare il docente:
e-mail: roger.fuoco@unipi.it
Tel.: 0502219254.

MARCO GEPPI Vedi su Unimap

Orario: Da concordare previa richiesta via e-mail

Luogo: Ufficio. Stanza 041.

ELISA MARTINELLI Vedi su Unimap

ANTONELLA PETRI Vedi su Unimap

Orario: Su richiesta dello studente. Da concordare inviando una email all'indirizzo antonella.petri@unipi.it

Luogo: Stanza 267 - Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale

MARIANO PRACELLA Vedi su Unimap

Orario: Giovedi*, ore 14:30-16:30 c/o Dipartimento di Chimica e Chimica Ind. (Via Moruzzi 13) Martedi*, ore 11:00-13.00 c/o Dipartimento di Ingegneria Civile (Largo

Note:
* Per informazioni e appuntamenti inviare e-mail a: mpracella@gmail.com

ANDREA PUCCI Vedi su Unimap

Orario: Lunedì, ore 8:30-9:00

Luogo: studio 236, DCCI

Note:
da concordare e confermare comunque sempre scrivendo all'indirizzo email: andrea.pucci@unipi.it

DARIO PUPPI Vedi su Unimap

Note:
Per appuntamento contattare il docente tramite e-mail.

ANNA MARIA RASPOLLI GALLETTI Vedi su Unimap

Orario: lunedì 15-17,30

Luogo: Dipartimento di Chimica - Studio 255

CLAUDIO SCALI Vedi su Unimap

Orario: Mercoledì pomeriggio (ore 15,00-17,00) o secondo appuntamento concordato via e-mail: claudio.scali@unipi.it

Luogo: Scuola di Ingegneria, Via Diotisalvi, n.2; Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale (Sezione Ingegneria Chimica).

Note:
Materiale didattico sul sito e-learning della Scuola di Ingegneria.

MARCO TADDEI Vedi su Unimap

Orario: Gli studenti possono contattarmi via email per accordare un appuntamento, da tenersi in presenza presso il mio studio o su Microsoft Teams.

Luogo: Stanza 252 - DCCI

LEONARDO TOGNOTTI Vedi su Unimap

Note:
Insegnamenti Ingegneria Chimica ed Energetica: Venerdì mattina ore 9-11

[sorgente dati / source: UNIMAP]