Criscitiello Francesco

criscitiello

Contacts: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Supervisors: Prof. Andrea Pucci (Unipi); Dott. Riccardo Rausa (Eni S.p.A.)


Title: New surfactants for water and organic nanostructures dispersions for high performance applications


Abstract:
Carbon nanotubes (CNTs) are a third allotropic form of carbon which represent a dominant class of nanostructured materials whose unique mechanical, electrical and thermal properties depend critically on their structural perfection and high aspect ratio (typically >102). Single-walled CNTs (SWCNTs) consist of single graphene sheets (monolayer of sp2 bonded carbon atoms) wrapped into cylindrical tubes with a diameter ranging from 0.7 to 2 nm and lengths up to micrometers. Multi-walled CNTs (MWCNTs) consist of concentric assemblies of SWCNTs and are therefore characterized by larger average diameters. The exceptional properties shown by SWCNTs and MWCNTs support their use for a variety of applications, ranging from additives for strong and lightweight materials to nanometer-sized electronic devices and electrochemical sensors. Nevertheless, their large-scale utilization is questionable due to the strong van der Waals interactions between individual nanotubes, which hinder a uniform dispersion at the nanoscale level. Ultrasonication, covalent and non-covalent functionalization of CNTs have proven to be highly effective in their exfoliation and dispersion in several media and polymer matrices. This work is focused on the development of new surfactants for covalent and non-covalent functionalization in collaboration with the Eni R&D laboratories in San Donato Milanese.


Publications:
T. Biver, F. Criscitiello, F. Di Francesco, M. Minichino, T. Swager, A. Pucci, MWCNT/perylene bisimide water dispersions for miniaturized temperature sensors, RSC Advances, 5 (2015) 65023-65029.


Oral communications at congress:
Dispersioni di MWCNT per la realizzazione di sensori di temperatura miniaturizzati - XXI Convegno dell'Associazione Italiana di Scienza e Tecnologia delle Macromolecole – Torino 2014 (Winner of Macrogiovani 2014 prize)
A spectroscopic study on MWCNT dispersed by a fluorescent dye – Year of Light Congress – Pisa 2015


Poster communications at congress:
Non-covalently functionalized MWCNTs for the preparation of miniaturized temperature sensors – EPF 2015 – Dresden 2015

CLAUDIA ANTONETTI Vedi su Unimap

Orario: Lunedì dalle 15 alle 17

Luogo: Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale

Note:
Sarebbe gradito avvertire il docente per e-mail prima di venire al ricevimento. Grazie.

ANTONELLA BATTISTI Vedi su Unimap

Orario: Il docente riceve tutti i giorni previo appuntamento concordato via email o telefono.

Luogo: DCCI, via Moruzzi 13 oppure NEST, p.zza San Silvestro 12

VALTER CASTELVETRO Vedi su Unimap

Orario: Lunedì ore 14,30-17,30 (vedere note)

Luogo: Studio 256

Note:
Per il ricevimento è fortemente consigliato prenotarsi tramite email in quanto sono possibili assenze dovute ad impegni di lavoro.
E' peraltro possibile concordare via email il ricevimento in qualsiasi orario della settimana nella fasce orarie 9-13 e 15-18

SERENA COIAI Vedi su Unimap

NICOLA DI FIDIO Vedi su Unimap

ROGER FUOCO Vedi su Unimap

Orario: Lunedì dalle ore 11:30 alle ore 13:00. Mercoledì dalle ore 11:30 alle ore 13:00.

Luogo: Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale, Via G. Moruzzi, 13 - Pisa. Studio n. 148, primo piano

Note:
Di norma il ricevimento degli studenti è effettuato nei giorni e negli orari indicati. Per esigenze particolari lo studente è pregato di contattare il docente:
e-mail: roger.fuoco@unipi.it
Tel.: 0502219254.

MARCO GEPPI Vedi su Unimap

Orario: Da concordare previa richiesta via e-mail

Luogo: Ufficio. Stanza 041.

ELISA MARTINELLI Vedi su Unimap

ANTONELLA PETRI Vedi su Unimap

Orario: Su richiesta dello studente. Da concordare inviando una email all'indirizzo antonella.petri@unipi.it

Luogo: Stanza 267 - Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale

MARIANO PRACELLA Vedi su Unimap

Orario: Giovedi*, ore 14:30-16:30 c/o Dipartimento di Chimica e Chimica Ind. (Via Moruzzi 13) Martedi*, ore 11:00-13.00 c/o Dipartimento di Ingegneria Civile (Largo

Note:
* Per informazioni e appuntamenti inviare e-mail a: mpracella@gmail.com

ANDREA PUCCI Vedi su Unimap

Orario: Lunedì, ore 8:30-9:00

Luogo: studio 236, DCCI

Note:
da concordare e confermare comunque sempre scrivendo all'indirizzo email: andrea.pucci@unipi.it

DARIO PUPPI Vedi su Unimap

Note:
Per appuntamento contattare il docente tramite e-mail.

ANNA MARIA RASPOLLI GALLETTI Vedi su Unimap

Orario: lunedì 15-17,30

Luogo: Dipartimento di Chimica - Studio 255

CLAUDIO SCALI Vedi su Unimap

Orario: Mercoledì pomeriggio (ore 15,00-17,00) o secondo appuntamento concordato via e-mail: claudio.scali@unipi.it

Luogo: Scuola di Ingegneria, Via Diotisalvi, n.2; Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale (Sezione Ingegneria Chimica).

Note:
Materiale didattico sul sito e-learning della Scuola di Ingegneria.

MARCO TADDEI Vedi su Unimap

Orario: Gli studenti possono contattarmi via email per accordare un appuntamento, da tenersi in presenza presso il mio studio o su Microsoft Teams.

Luogo: Stanza 252 - DCCI

LEONARDO TOGNOTTI Vedi su Unimap

Note:
Insegnamenti Ingegneria Chimica ed Energetica: Venerdì mattina ore 9-11

[sorgente dati / source: UNIMAP]