Guazzini Tommaso

Supervisor: Dr. Bronco Simona

Title: Synthesis and characterization of nanocomposite based on polyurethanes ionomer matrices

Abstract: Nowadays energy conservation is an important factor that could be reached in house and building, for example thanks to the development of windows with nanocomposite coating acting as solar shield and heat insulator.
This work concerns about synthesis and characterization of nanocomposite materials as glass coating for energy saving application. The target is the preparation of materials composed by ionomeric polyurethanes filled with mixed oxides of antimony and tin (ATO, SnO2:Sb2O3). Polymeric matrices are based on linear thermoplastic polyurethanes formed by hard (aromatic diisocyanate) and soft segments (poly tetramethylen oxide). They have been synthesized through a two steps synthesis: in the first one diisocyanates and diols react to give the prepolymer –NCO terminated;  in the second step, the prepolymer reacts with a suitable chain extensor.
Three different kind of chain extensor are used, in order to obtain cationic and anionic polyurethanes. In particular, cationomer polyurethanes (PUC) are synthesized via a quaternarization reaction of nitrogen atoms of extensor, while anionic polyurethanes (PUA) are synthesized through ionization reaction of carboxylic groups of extensor. A different class of cationic polyurethanes (PUI) are formed directly using an extensor bearing two cationic charges in the chain backbone.
Ionic charge on polyurethanes is exploited to create water polymeric emulsion, in order to avoid the use of organic solvent in the final application as coating. Ionic charge could also stabilize inorganic nanoparticles. In particular, polyurethanes are modified with ATO nanoparticles, that are known to have isolation properties toward NIR radiation [2].
Materials are synthesized varying hard/soft ratio, percentage of ionic content and percentage of ATO nanoparticles.

CLAUDIA ANTONETTI Vedi su Unimap

Orario: Lunedì dalle 15 alle 17

Luogo: Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale

Note:
Sarebbe gradito avvertire il docente per e-mail prima di venire al ricevimento. Grazie.

ANTONELLA BATTISTI Vedi su Unimap

Orario: Il docente riceve tutti i giorni previo appuntamento concordato via email o telefono.

Luogo: DCCI, via Moruzzi 13 oppure NEST, p.zza San Silvestro 12

VALTER CASTELVETRO Vedi su Unimap

Orario: Lunedì ore 14,30-17,30 (vedere note)

Luogo: Studio 256

Note:
Per il ricevimento è fortemente consigliato prenotarsi tramite email in quanto sono possibili assenze dovute ad impegni di lavoro.
E' peraltro possibile concordare via email il ricevimento in qualsiasi orario della settimana nella fasce orarie 9-13 e 15-18

SERENA COIAI Vedi su Unimap

NICOLA DI FIDIO Vedi su Unimap

ROGER FUOCO Vedi su Unimap

Orario: Lunedì dalle ore 11:30 alle ore 13:00. Mercoledì dalle ore 11:30 alle ore 13:00.

Luogo: Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale, Via G. Moruzzi, 13 - Pisa. Studio n. 148, primo piano

Note:
Di norma il ricevimento degli studenti è effettuato nei giorni e negli orari indicati. Per esigenze particolari lo studente è pregato di contattare il docente:
e-mail: roger.fuoco@unipi.it
Tel.: 0502219254.

MARCO GEPPI Vedi su Unimap

Orario: Da concordare previa richiesta via e-mail

Luogo: Ufficio. Stanza 041.

ELISA MARTINELLI Vedi su Unimap

ANTONELLA PETRI Vedi su Unimap

Orario: Su richiesta dello studente. Da concordare inviando una email all'indirizzo antonella.petri@unipi.it

Luogo: Stanza 267 - Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale

MARIANO PRACELLA Vedi su Unimap

Orario: Giovedi*, ore 14:30-16:30 c/o Dipartimento di Chimica e Chimica Ind. (Via Moruzzi 13) Martedi*, ore 11:00-13.00 c/o Dipartimento di Ingegneria Civile (Largo

Note:
* Per informazioni e appuntamenti inviare e-mail a: mpracella@gmail.com

ANDREA PUCCI Vedi su Unimap

Orario: Lunedì, ore 8:30-9:00

Luogo: studio 236, DCCI

Note:
da concordare e confermare comunque sempre scrivendo all'indirizzo email: andrea.pucci@unipi.it

DARIO PUPPI Vedi su Unimap

Note:
Per appuntamento contattare il docente tramite e-mail.

ANNA MARIA RASPOLLI GALLETTI Vedi su Unimap

Orario: lunedì 15-17,30

Luogo: Dipartimento di Chimica - Studio 255

CLAUDIO SCALI Vedi su Unimap

Orario: Mercoledì pomeriggio (ore 15,00-17,00) o secondo appuntamento concordato via e-mail: claudio.scali@unipi.it

Luogo: Scuola di Ingegneria, Via Diotisalvi, n.2; Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale (Sezione Ingegneria Chimica).

Note:
Materiale didattico sul sito e-learning della Scuola di Ingegneria.

MARCO TADDEI Vedi su Unimap

Orario: Gli studenti possono contattarmi via email per accordare un appuntamento, da tenersi in presenza presso il mio studio o su Microsoft Teams.

Luogo: Stanza 252 - DCCI

LEONARDO TOGNOTTI Vedi su Unimap

Note:
Insegnamenti Ingegneria Chimica ed Energetica: Venerdì mattina ore 9-11

[sorgente dati / source: UNIMAP]