Fulignati Sara

fulignati

Contacts:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Supervisors: Prof.ssa Anna Maria Raspolli Galletti, Dott.ssa Claudia Antonetti


Title: Platform-chemicals synthesis through selective hydrogenation of chemical intermediates from renewables


Abstract:
Catalytic conversion of renewables is an important topic today. This is linked to the necessity of replacing fossil resources with renewables ones. In this perspective, 5-hydroxymethyl-2- furaldehyde (HMF) is a fundamental molecule because it could be obtained from renewables resources and through its hydrogenation it is possible to obtain important monomers, such as 2,5- bis(hydroxymethyl)furan (BHMF) and 2,5-bis(hydroxymethyl)tetrahydrofuran (BHMTF), and bio- fuel, such as 2,5-dimethylfuran (DMF). The goal of this project is to optimize the synthesis of these compounds, in respect of Green Chemistry principles, working with heterogeneous catalysts and water as solvent. Furthermore, we’ll investigate two different hydrogenating agents: hydrogen and formic acid, a byproduct of HMF synthesis. Once optimized the synthesis of these compounds, starting from HMF, we’ll study the possibility of using monosaccharides and polysaccharides aqueous solution, obtained from hydrolysis of biomass, as starting materials and the one-pot conversion of biomass. At the end of reactions we’ll study the recyclability of catalysts and their reactivation.


Poster communications at congress:
▪ Authors: Claudia Antonetti, Domenico Licursi, Anna Maria Raspolli Galletti, Erika Ribechini, Sara Fulignati, Martinelli, Mattia Melloni, Fabrizio Cavani
“Sintesi di 5-idrossimetil-2-furaldeide (HMF) da rinnovabili in fase acquosa con catalizzatori acidi eterogenei”
3° Workshop Nazionale GRUPPO INTERDIVISIONALE GREEN CHEMISTRY - CHIMICA SOSTENIBILE, 2015

▪ Authors: Claudia Antonetti, Domenico Licursi, Elisa Bertolucci, Sara Fulignati, Marco Martinelli, Anna Maria Raspolli Galletti
“Heterogeneous catalysis for the production of 5-hydroxymeththyl-2-furfural and of 2,5-bis(hydroxymethyl)furan from fructose and inulin”
XIX Congresso Nazionale della Divisione di Chimica Industriale della Società Chimica Italiana – Materiali e Prodotti per il futuro dell’Industria Chimica, 2015


Oral communications at congress:
▪ Authors: Sara Fulignati, Claudia Antonetti, Domenico Licursi, Marco Martinelli, Anna Maria Raspolli Galletti, Erika Ribechini, Arianna Massaro
“Sustainable synthesis of 5-hydroxymethyl-2-furaldehyde and analytical study of the solid by-products” (awarded as the best flash presentation of the congress)
XIX Congresso del Gruppo Interdivisionale di Catalisi della Società Chimica Italiana, 11-14 Settembre 2016 (Bressanone)


▪ Authors: Claudia Antonetti, Sara Fulignati, Domenico Licursi, Marco Martinelli, Sara Rapiti, Anna Maria Raspolli Galletti
“Della biomassa lignocellulosica non si butta via niente: esempi di valorizzazione integrale di biomasse diverse”
4° Workshop Nazionale GRUPPO INTERDIVISIONALE GREEN CHEMISTRY – CHIMICA SOSTENIBILE, 10 Giugno 2016 (Firenze)


▪ Authors: Sara Fulignati, Claudia Antonetti, Anna Maria Raspolli Galletti, Erika Ribechini
“Catalytic valorisation of renewable resources”
Comunicazione al XIII PhD-Chem Day del CIRCC-Consorzio Interuniversitario Reattività Chimica e Catalisi, 10-11 Marzo 2016 (Bologna)


Journal articles:
▪ C. Antonetti, M. Melloni, D. Licursi, S. Fulignati, E. Ribechini, S. Rivas, J.C. Parajó, F. Cavani, A.M. Raspolli Galletti
“Microwave-assisted dehydration of fructose and inulin to HMF catalyzed by niobium and zirconium phosphate catalysts” Appl. Catal. B: Env., 2017, 206, 364-377. doi:10.1016/j.apcatb.2017.01.056

▪ C. Antonetti, D. Licursi, S. Fulignati, G. Valentini, A.M. Raspolli Galletti
“New frontiers in the catalytic synthesis of levulinic acid: from sugars to raw and waste biomass as starting feedstock”, Catalysts, 2016, 6, 196-224. doi:10.3390/catal6120196

CLAUDIA ANTONETTI Vedi su Unimap

Orario: Lunedì dalle 15 alle 17

Luogo: Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale

Note:
Sarebbe gradito avvertire il docente per e-mail prima di venire al ricevimento. Grazie.

ANTONELLA BATTISTI Vedi su Unimap

Orario: Il docente riceve tutti i giorni previo appuntamento concordato via email o telefono.

Luogo: DCCI, via Moruzzi 13 oppure NEST, p.zza San Silvestro 12

VALTER CASTELVETRO Vedi su Unimap

Orario: Lunedì ore 14,30-17,30 (vedere note)

Luogo: Studio 256

Note:
Per il ricevimento è fortemente consigliato prenotarsi tramite email in quanto sono possibili assenze dovute ad impegni di lavoro.
E' peraltro possibile concordare via email il ricevimento in qualsiasi orario della settimana nella fasce orarie 9-13 e 15-18

SERENA COIAI Vedi su Unimap

NICOLA DI FIDIO Vedi su Unimap

ROGER FUOCO Vedi su Unimap

Orario: Lunedì dalle ore 11:30 alle ore 13:00. Mercoledì dalle ore 11:30 alle ore 13:00.

Luogo: Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale, Via G. Moruzzi, 13 - Pisa. Studio n. 148, primo piano

Note:
Di norma il ricevimento degli studenti è effettuato nei giorni e negli orari indicati. Per esigenze particolari lo studente è pregato di contattare il docente:
e-mail: roger.fuoco@unipi.it
Tel.: 0502219254.

MARCO GEPPI Vedi su Unimap

Orario: Da concordare previa richiesta via e-mail

Luogo: Ufficio. Stanza 041.

ELISA MARTINELLI Vedi su Unimap

ANTONELLA PETRI Vedi su Unimap

Orario: Su richiesta dello studente. Da concordare inviando una email all'indirizzo antonella.petri@unipi.it

Luogo: Stanza 267 - Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale

MARIANO PRACELLA Vedi su Unimap

Orario: Giovedi*, ore 14:30-16:30 c/o Dipartimento di Chimica e Chimica Ind. (Via Moruzzi 13) Martedi*, ore 11:00-13.00 c/o Dipartimento di Ingegneria Civile (Largo

Note:
* Per informazioni e appuntamenti inviare e-mail a: mpracella@gmail.com

ANDREA PUCCI Vedi su Unimap

Orario: Lunedì, ore 8:30-9:00

Luogo: studio 236, DCCI

Note:
da concordare e confermare comunque sempre scrivendo all'indirizzo email: andrea.pucci@unipi.it

DARIO PUPPI Vedi su Unimap

Note:
Per appuntamento contattare il docente tramite e-mail.

ANNA MARIA RASPOLLI GALLETTI Vedi su Unimap

Orario: lunedì 15-17,30

Luogo: Dipartimento di Chimica - Studio 255

CLAUDIO SCALI Vedi su Unimap

Orario: Mercoledì pomeriggio (ore 15,00-17,00) o secondo appuntamento concordato via e-mail: claudio.scali@unipi.it

Luogo: Scuola di Ingegneria, Via Diotisalvi, n.2; Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale (Sezione Ingegneria Chimica).

Note:
Materiale didattico sul sito e-learning della Scuola di Ingegneria.

MARCO TADDEI Vedi su Unimap

Orario: Gli studenti possono contattarmi via email per accordare un appuntamento, da tenersi in presenza presso il mio studio o su Microsoft Teams.

Luogo: Stanza 252 - DCCI

LEONARDO TOGNOTTI Vedi su Unimap

Note:
Insegnamenti Ingegneria Chimica ed Energetica: Venerdì mattina ore 9-11

[sorgente dati / source: UNIMAP]