Kirchhain Arno

arno kirchhain

Contacts: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Supervisors: Dr. Fabio di Francesco


Title: Development of novel sensors for quantitative analysis of wound tissue.


Abstract: One obstacle in the treatment of chronic wound patients is the lack of reliable quantification of the status of wound tissue. Hence the choice of the best suited medical treatment is difficult and innovative new sensor technologies are needed in the public health sector.  Matrix metalloproteinases (MMPs) are a group of Zinc containing enzymes that catalyze the hydrolysis of damaged tissue, but also attack healthy tissue if over expressed, as in chronic wounds. Consequently, it is desirable to investigate a possible methodology for their detection and monitoring.  Herein I intend to design molecular probes which show a change in optical or electrical properties during binding interaction. With enzyme inhibitors as design blueprint this project involves the synthesis of the probes, their attachment to a transducer system as well as the electronic readout and interpretation with the far goal of the invention of a wearable and disposable sensor system for the application on a patient.


Journal articles:
- P. Gross, A. Kirchhain, H. A. Höppe, The Borosulfates K4[BS4O15(OH)], Ba[B2S3O13], and Gd2[B2S6O24],  Angew. Chem. Int. Ed. 2016, 55, 4353-4355; Angew. Chem. 2016, 128, 4426-4428.
- Kirchhain, A.; Yu, W.; Engman, L. Organochalcogen stabilizers efficiently protect model polyolefins exposed to chlorinated media, Polymer Degradation and Stability 2015, 118, 82-87.


Poster communications at congresses/schools:
- “Impedometric enzyme quantification via Inhibitor- Enzyme capture for continuos wound monitoring” Poster + Flash communication. Winter School on Physical Organic Chemistry 2017, Bressanone, Italia.

CLAUDIA ANTONETTI Vedi su Unimap

Orario: Lunedì dalle 15 alle 17

Luogo: Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale

Note:
Sarebbe gradito avvertire il docente per e-mail prima di venire al ricevimento. Grazie.

ANTONELLA BATTISTI Vedi su Unimap

Orario: Il docente riceve tutti i giorni previo appuntamento concordato via email o telefono.

Luogo: DCCI, via Moruzzi 13 oppure NEST, p.zza San Silvestro 12

VALTER CASTELVETRO Vedi su Unimap

Orario: Lunedì ore 14,30-17,30 (vedere note)

Luogo: Studio 256

Note:
Per il ricevimento è fortemente consigliato prenotarsi tramite email in quanto sono possibili assenze dovute ad impegni di lavoro.
E' peraltro possibile concordare via email il ricevimento in qualsiasi orario della settimana nella fasce orarie 9-13 e 15-18

SERENA COIAI Vedi su Unimap

NICOLA DI FIDIO Vedi su Unimap

ROGER FUOCO Vedi su Unimap

Orario: Lunedì dalle ore 11:30 alle ore 13:00. Mercoledì dalle ore 11:30 alle ore 13:00.

Luogo: Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale, Via G. Moruzzi, 13 - Pisa. Studio n. 148, primo piano

Note:
Di norma il ricevimento degli studenti è effettuato nei giorni e negli orari indicati. Per esigenze particolari lo studente è pregato di contattare il docente:
e-mail: roger.fuoco@unipi.it
Tel.: 0502219254.

MARCO GEPPI Vedi su Unimap

Orario: Da concordare previa richiesta via e-mail

Luogo: Ufficio. Stanza 041.

ELISA MARTINELLI Vedi su Unimap

ANTONELLA PETRI Vedi su Unimap

Orario: Su richiesta dello studente. Da concordare inviando una email all'indirizzo antonella.petri@unipi.it

Luogo: Stanza 267 - Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale

MARIANO PRACELLA Vedi su Unimap

Orario: Giovedi*, ore 14:30-16:30 c/o Dipartimento di Chimica e Chimica Ind. (Via Moruzzi 13) Martedi*, ore 11:00-13.00 c/o Dipartimento di Ingegneria Civile (Largo

Note:
* Per informazioni e appuntamenti inviare e-mail a: mpracella@gmail.com

ANDREA PUCCI Vedi su Unimap

Orario: Lunedì, ore 8:30-9:00

Luogo: studio 236, DCCI

Note:
da concordare e confermare comunque sempre scrivendo all'indirizzo email: andrea.pucci@unipi.it

DARIO PUPPI Vedi su Unimap

Note:
Per appuntamento contattare il docente tramite e-mail.

ANNA MARIA RASPOLLI GALLETTI Vedi su Unimap

Orario: lunedì 15-17,30

Luogo: Dipartimento di Chimica - Studio 255

CLAUDIO SCALI Vedi su Unimap

Orario: Mercoledì pomeriggio (ore 15,00-17,00) o secondo appuntamento concordato via e-mail: claudio.scali@unipi.it

Luogo: Scuola di Ingegneria, Via Diotisalvi, n.2; Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale (Sezione Ingegneria Chimica).

Note:
Materiale didattico sul sito e-learning della Scuola di Ingegneria.

MARCO TADDEI Vedi su Unimap

Orario: Gli studenti possono contattarmi via email per accordare un appuntamento, da tenersi in presenza presso il mio studio o su Microsoft Teams.

Luogo: Stanza 252 - DCCI

LEONARDO TOGNOTTI Vedi su Unimap

Note:
Insegnamenti Ingegneria Chimica ed Energetica: Venerdì mattina ore 9-11

[sorgente dati / source: UNIMAP]