Il giorno 7 giugno 2016 avrà luogo, presso il nostro Dipartimento, il Workshop “NMR of porous systems: applications to building materials and cultural heritage”, organizzato da Marco Geppi, Silvia Borsacchi e Lucia Calucci sotto l’egida del Gruppo Italiano Discussione Risonanze Magnetiche (GIDRM). La giornata prevede i seguenti oratori: il prof. Piero Baglioni (Università di Firenze), il prof. Vincenzo Barone (Scuola Normale Superiore di Pisa), la dr.ssa Silvia Borsacchi (ICCOM-CNR di Pisa), la dr.ssa Donatella Capitani (IMC-CNR di Roma), la prof.ssa Paola Fantazzini (Università di Bologna), il dr. Satoshi Sakurai (Jeol Ltd), il prof. Rustem Valiullin (Università di Leipzig, Germania).
Informazioni dettagliate possono essere trovate nella locandina allegata e sul sito www.gidrm.org, dove è anche possibile iscriversi al workshop. Le iscrizioni scadranno martedì 31 maggio 2016. Per ulteriori informazioni è possibile contattare gli organizzatori all’indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
NMR of porous systems: applications to building materials and cultural heritage
CLAUDIA ANTONETTI Vedi su Unimap
Orario: Lunedì dalle 15 alle 17
Luogo: Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale
Note:
Sarebbe gradito avvertire il docente per e-mail prima di venire al ricevimento. Grazie.
ANTONELLA BATTISTI Vedi su Unimap
Orario: Il docente riceve tutti i giorni previo appuntamento concordato via email o telefono.
Luogo: DCCI, via Moruzzi 13 oppure NEST, p.zza San Silvestro 12
VALTER CASTELVETRO Vedi su Unimap
Orario: Lunedì ore 14,30-17,30 (vedere note)
Luogo: Studio 256
Note:
Per il ricevimento è fortemente consigliato prenotarsi tramite email in quanto sono possibili assenze dovute ad impegni di lavoro.
E' peraltro possibile concordare via email il ricevimento in qualsiasi orario della settimana nella fasce orarie 9-13 e 15-18
SERENA COIAI Vedi su Unimap
NICOLA DI FIDIO Vedi su Unimap
ROGER FUOCO Vedi su Unimap
Orario: Lunedì dalle ore 11:30 alle ore 13:00. Mercoledì dalle ore 11:30 alle ore 13:00.
Luogo: Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale, Via G. Moruzzi, 13 - Pisa. Studio n. 148, primo piano
Note:
Di norma il ricevimento degli studenti è effettuato nei giorni e negli orari indicati. Per esigenze particolari lo studente è pregato di contattare il docente:
e-mail: roger.fuoco@unipi.it
Tel.: 0502219254.
MARCO GEPPI Vedi su Unimap
Orario: Da concordare previa richiesta via e-mail
Luogo: Ufficio. Stanza 041.
ELISA MARTINELLI Vedi su Unimap
ANTONELLA PETRI Vedi su Unimap
Orario: Su richiesta dello studente. Da concordare inviando una email all'indirizzo antonella.petri@unipi.it
Luogo: Stanza 267 - Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale
MARIANO PRACELLA Vedi su Unimap
Orario: Giovedi*, ore 14:30-16:30 c/o Dipartimento di Chimica e Chimica Ind. (Via Moruzzi 13) Martedi*, ore 11:00-13.00 c/o Dipartimento di Ingegneria Civile (Largo
Note:
* Per informazioni e appuntamenti inviare e-mail a: mpracella@gmail.com
ANDREA PUCCI Vedi su Unimap
Orario: Lunedì, ore 8:30-9:00
Luogo: studio 236, DCCI
Note:
da concordare e confermare comunque sempre scrivendo all'indirizzo email: andrea.pucci@unipi.it
DARIO PUPPI Vedi su Unimap
Note:
Per appuntamento contattare il docente tramite e-mail.
ANNA MARIA RASPOLLI GALLETTI Vedi su Unimap
Orario: lunedì 15-17,30
Luogo: Dipartimento di Chimica - Studio 255
CLAUDIO SCALI Vedi su Unimap
Orario: Mercoledì pomeriggio (ore 15,00-17,00) o secondo appuntamento concordato via e-mail: claudio.scali@unipi.it
Luogo: Scuola di Ingegneria, Via Diotisalvi, n.2; Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale (Sezione Ingegneria Chimica).
Note:
Materiale didattico sul sito e-learning della Scuola di Ingegneria.
MARCO TADDEI Vedi su Unimap
Orario: Gli studenti possono contattarmi via email per accordare un appuntamento, da tenersi in presenza presso il mio studio o su Microsoft Teams.
Luogo: Stanza 252 - DCCI
LEONARDO TOGNOTTI Vedi su Unimap
Note:
Insegnamenti Ingegneria Chimica ed Energetica: Venerdì mattina ore 9-11
[sorgente dati / source: UNIMAP]