Lunedì, 30 Ottobre 2023 10:21

Iniziato il progetto "Insegnare (e imparare) la chimica attraverso i musei e le collezioni di strumenti scientifici"

chimica museiE' iniziato il progetto speciale per la didattica 'Insegnare (e imparare) la chimica attraverso i musei e le collezioni di strumenti scientifici' associato ai corsi 'Fondamenti e metodologie didattiche per l'insegnamento della chimica' tenuto dalla professoressa Valentina Domenici e 'Introduzione alla chimica medicinale' tenuto dal professor Gaetano Angelici. Questo progetto prevede la visita ad alcune realtà museali legate alle scienze e alla tecnica, e la successiva progettazione da parte degli studenti di attività didattiche legate ad alcuni strumenti storici scientifici presenti nel Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale (DCCI). Lo scopo è molteplice: da un lato introdurre gli studenti ad una didattica attiva utilizzando metodi tipici dell'ambito museale, dall'altro valorizzare la collezione presente nel DCCI a scopo didattico in vista anche della visita degli studenti delle scuole secondarie di II grado nei prossimi programmi di orientamento. Sabato scorso, 28 ottobre, un gruppo di studenti che partecipano al progetto ha visitato insieme alla professoressa Domenici il Museo Galileo di Firenze con la guida del dottor Andrea Gori, esperto di didattica museale, dando avvio al progetto speciale di didattica.
download  Foto "Le lenti di Galileo"
download  Foto "Gruppo Museo Galilei"
download  Foto "Visita guidata"