Archivio News (53)

Lunedì, 28 Settembre 2015 00:00

Stage per studenti

Avviso di stage per studenti riguardante lo studio delle proprietà delle soluzioni acquose naturali ad alta forza ionica presso l’Università Pierre e Marie Curie di Parigi. Lo ‘stage’ ha una durata di circa sei mesi, prevede un finanziamento per lo studente da  parte dall’IFP (Istituto Francese del Petrolio) e si svolgera sotto la supervisione del gruppo misto Università PMC – IFP. La ricerca sviluppata potrebbe anche costituire parte della tesi di laurea dello studente nel quadro del programma Erasmus, Università di Pisa – Università Pierre et Marie Curie. Per maggiori dettagli e contatti cliccare qui

In occasione della Notte dei Ricercatori, che si terrà il 25 Settembre 2015, il Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale (DCCI)  organizza un concorso fotografico rivolto a studenti e dottorandi. Il tema del concorso è la vita nel DCCI; sono ammesse foto scattate sia nella nuova che nella vecchia sede. Le foto dovranno essere inviate entro il 23 settembre (in numero massimo di 2 per partecipante) in formato jpg all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo., seguendo le istruzioni riportate nel regolamento.
Le migliori foto saranno oggetto di una mostra temporanea che sarà allestita nella sede del DCCI e i tre migliori scatti saranno premiati. Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

- Scarica Regolamento
- Scarica Liberatoria

Opportunità per neolaureati triennali e magistrali per una borsa di studio in Didattica della Chimica. E' uscito il bando per la seconda edizione della borsa di studio “Didattica della Chimica per Rosignano”. Il bando è promosso dal Museo di Storia Naturale di Rosignano Solvay, e la borsa di studio di 1500 euro è finanziata dal Club Rotary Rosignano Solvay. Possono presentare domanda di partecipazione al concorso laureati, in possesso di laurea triennale o di laurea magistrale o di laurea specialistica di Chimica o affini (Scienze Chimiche, Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, …), che abbiano conseguito il titolo di studio successivamente al 1 gennaio 2014, ed entro la data di scadenza del bando (15 settembre 2015). Tutte le informazioni e i documenti necessari sono scaricabili sul sito: www.musrosi.org

Mercoledì, 29 Luglio 2015 12:38

Indicazioni per lo smaltimento dei rifiuti

Nella sezione modulistica del sito dipartimentale sono inserite le indicazioni per lo smaltimento dei rifiuti speciali ed i moduli aggiornati da compilare per conferire rifiuti nel deposito temporaneo.
- Modulistica Dipartimentale

Mercoledì, 24 Giugno 2015 11:52

Orario estivo ricevimento Segreteria Didattica

Si comunica che dal 1 luglio al 31 agosto la Segreteria Didattica effettuerà il servizio di ricevimento tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 12:00.

Mercoledì, 20 Maggio 2015 07:56

OpenDay #4 - Incontra il tuo fututro

Martedì 26 maggio alle ore 9:30 presso il Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale dell'Università di Pisa si terrà l'OpenDay#4 - Incontra il tuo futuro. Opportunità di tesi di laurea e stage con le aziende Baldassarri Cavi, Materis Paints Italia e Sofidel. Per il programma dell'evento e tutti i dettagli cliccare qui.

Mercoledì, 13 Maggio 2015 11:48

Collaborazioni part-time Tutorato alla pari

E' uscito il Bando di collaborazione part-time counseling tutorato alla pari per servizio di front-office e assistenza agli studenti. La scadenza per la presentazione delle domande è il 03/06/2015 ore 12.00. Per scaricare il Bando e per tutte le informazioni dettagliata cliccare qui.

I Giochi della Chimica, organizzati dalla Società chimica italiana (SCI), sono una manifestazione culturale che ha lo scopo di stimolare tra i giovani l'interesse per questa disciplina e di selezionare la squadra italiana per le Olimpiadi internazionali della Chimica, che quest’anno si svolgeranno in (20-29 Luglio 2015, Baku, Azerbaijan, icho2015.msu.az). Le selezioni si svolgono in tre momenti: una fase regionale, una fase nazionale e una fase internazionale.  Leggi tutto

Il Professor Giancarlo Galli, Ordinario di Chimica Industriale del nostro Dipartimento, è stato insignito dell’Ordine del Cherubino durante la cerimonia di venerdì 24 aprile 2015 nell’aula magna del Polo Fibonacci.
L'Ordine del Cherubino, unica onorificenza concessa dall'Università di Pisa, è assegnato ai docenti che hanno contribuito ad accrescere il prestigio dell'Ateneo per i loro particolari meriti scientifici e culturali o per il loro contributo alla vita e al funzionamento dell'Ateneo.

Venerdì, 10 Aprile 2015 08:02

Corso di "Cultura e metodo scientifico"

Nell'ambito del corso di "Cultura e metodo scientifico" il prof. Maurizio Persico terrà una lezione sull'argomento "Incertezze della scienza e problemi globali: una lettura del quinto rapporto IPCC", giovedì 16 aprile 2015, alle ore 16, in aula N1 del polo Fibonacci (ex-Marzotto). Sito Web Cosro Cultura e Metodo Scientifico

Venerdì, 20 Febbraio 2015 09:28

Year of Light 2015: the chemical point of view

Il 9 e 10 febbraio si è tenuto nel nostro dipartimento il convegno internazionale "Year of Light 2015: the chemical point of view”.
Questo evento è stato organizzato dal Dottorato in Scienze Chimiche e dei Materiali e dal Coordinamento delle Azioni Internazionali - Area Chimica.  Sono intervenuti 6 oratori di grande levatura internazionale, provenienti da esperienze e settori di ricerca diversissimi, che hanno presentato il loro lavoro in modo accessibile e coinvolgente.  I dottorandi e altre persone in formazione hanno avuto l'occasione non solo di incontrare queste personalità ma anche di esporre i loro risultati davanti a un vasto pubblico.
Con soddisfazione, sottolineiamo che si è trattato del primo evento pubblico internazionale nella nostra nuova sede.

Lunedì, 16 Febbraio 2015 08:28

Open Days Chimica: 23-24 Febbraio 2015

Il Dipartimento di Chimica  partecipa nei giorni 23 e 24 febbraio agli Open Days organizzati dall’Università di Pisa. Gli studenti saranno coinvolti in attività di laboratorio, incontri di presentazione dell’offerta didattica ed in seminari divulgativi.
Per partecipare agli eventi è obbligatorio iscriversi online tramite i form raggiungibil cliccando qui.

Variazione data colloquio per selezione counseling bando disposizione n.19/2015 (Prot. 93/2015 del 13/01/2015). Si comunica che la data del colloquio per la selezione del bando in oggetto è variata, si svolgerà il giorno 12 FEBBRAIO 2015 alle ore 11.00 presso l’aula 21 del Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale.

Lunedì, 02 Febbraio 2015 10:45

Web Site "Internazionale - Estero"

Non solo erasmus ma anche altro: opportunità per esperienze all'estero, borse, tirocini e informazioni utili.
Ultimi aggiornamenti:
Estero - Altre opportunità: Bando Consortium Traineeship 2014/2015

Pagina 3 di 4

LAURA ANTONELLA ARONICA Vedi su Unimap

Orario: su appuntamento

Luogo: Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale, Polo San Cataldo

FABIO BELLINA Vedi su Unimap

Orario: Martedi-Mercoledi-Giovedi ore 14.30-15.30

Luogo: Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale, secondo piano, studio 262

Note:
Contattare preventivamente per email per conferma data e orario.

LORENZO BIANCALANA Vedi su Unimap

Orario: Da concordare con mail: lorenzo.biancalana@unipi.it

Luogo: Stanza 243, secondo piano, Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale

TARITA BIVER Vedi su Unimap

Orario: Mercoledì 10:00-11:00 (vedi Note)

Luogo: Studio n°161 - Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale

Note:
In ogni caso il ricevimento va sempre prenotato/confermato tramite mail al Docente (tarita.biver@unipi.it). Docente e studenti potranno valutare insieme alternative di orario in caso di elevato numero di domande o altre necessità.

ILARIA BONADUCE Vedi su Unimap

Orario: mercoledì 14.30-13.30

Luogo: Ufficio docente

FABRIZIO BROGLIA Vedi su Unimap

VALTER CASTELVETRO Vedi su Unimap

Orario: Lunedì ore 14,30-17,30 (vedere note)

Luogo: Studio 256

Note:
Per il ricevimento è fortemente consigliato prenotarsi tramite email in quanto sono possibili assenze dovute ad impegni di lavoro.
E' peraltro possibile concordare via email il ricevimento in qualsiasi orario della settimana nella fasce orarie 9-13 e 15-18

ILARIA DEGANO Vedi su Unimap

Orario: martedì 11:30

Luogo: Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale, studio 160 (1 piano)

Note:
Il ricevimento è effettuato su richiesta degli studenti (preferibilmente tramite email). In caso di necessità, altri orari possono essere concordati su richiesta.

ANTONELLA DEL CORSO Vedi su Unimap

LORENZO DI BARI Vedi su Unimap

Orario: Lunedì 15.30-18

Luogo: Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale Polo S. Cataldo Via Moruzzi 13, Pisa Stanza 120

VALENTINA DOMENICI Vedi su Unimap

Orario: Il docente è in generale sempre disponibile a fissare appuntamenti per ricevimenti con gli studenti, sia in presenza che su TEAMS.

Luogo: Studio, numero 143, primo piano, Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale, Polo San Cataldo, via Moruzzi 13, Pisa.

Note:
Il docente consiglia gli studenti di inviare una e-mail (valentina.domenici@unipi.it) per fissare orario e data del ricevimento.

CELIA DUCE Vedi su Unimap

Luogo: On line: piattaforma Teams

MARCO GEPPI Vedi su Unimap

Orario: Da concordare previa richiesta via e-mail

Luogo: Ufficio. Stanza 041.

STEFANIA GIANNARELLI Vedi su Unimap

Luogo: Stanza 162 - 1° piano Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale

Note:
Da concordarsi con il docente volta per volta, generalmente in tutte le mattine della settimana, dalle 8:30 fino alle 14:00 circa.

JOSE GONZALEZ RIVERA Vedi su Unimap

GIOVANNI GRANUCCI Vedi su Unimap

Orario: Lunedì ore 15:30-17:00 Giovedì ore 15:30-17:00

Luogo: Studio docente: stanza 040, piano terra, Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale

Note:
E' preferibile contattare il docente qualche giorno prima. Sono comunque disponibile anche a ricevimenti in giorni/orari diversi da quelli indicati.

LUCA LABELLA Vedi su Unimap

Orario: Mercoledì ore 17.00

Luogo: Dipartimento di Chimica stanza 249

MARCO LESSI Vedi su Unimap

Orario: Martedì 15-17 Giovedì 15-17

Luogo: Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale Via Moruzzi 13, Pisa Stanza 264-265

Note:
Contattare preventivamente tramite email per fissare un appuntamento, al fine di garantire un migliore svolgimento del ricevimento.

FRANCO LIGABUE Vedi su Unimap

FILIPPO LIPPARINI Vedi su Unimap

Orario: Su appuntamento

Luogo: Ufficio del docente (stanza 145, primo piano)

Note:
Gli studenti sono liberi di contattarmi via email per fissare un ricevimento.

JEANNETTE JACQUELINE LUCEJKO Vedi su Unimap

FABIO MARCHETTI Vedi su Unimap

Orario: Su appuntamento

Luogo: DCCI, stanza 251

Note:
Contattare il docente via e-mail (fabio.marchetti@unipi.it) per fissare un appuntamento, da tenersi in presenza o su Mcrosoft Teams

BENEDETTA MENNUCCI Vedi su Unimap

GUIDO PAMPALONI Vedi su Unimap

MARCO PASQUALI Vedi su Unimap

Orario: Lunedi 16-18

Luogo: Ufficio (Stanza 244)

MAURIZIO PERSICO Vedi su Unimap

SILVIA PIZZANELLI Vedi su Unimap

ALESSANDRO PRATESI Vedi su Unimap

Orario: Tutti i giorni (su appuntamento), orario da concordare

Luogo: Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale, Via Giuseppe Moruzzi 13

Note:
Per appuntamento contattare via e-mail il docente

ANDREA RAFFAELLI Vedi su Unimap

Orario: Lunedì, Mercoledì, Venerdì

Luogo: Studio presso Area Ricerca CNR (Edificio B, Primo Piano, Stanza 38 (fra Ingressi 12 e 13))

Note:
Prendere accordi preliminari per ogni visita, poi contattarmi telefonicamente per poter venire incontro al visitatore all'ingresso principale.

ERIKA RIBECHINI Vedi su Unimap

Orario: Lunedi dalle 14.00 alle 15.00

Luogo: Dipartimento di chimica e Chimica Industriale via Moruzzi, 13 stanza 159

Note:
Si pregano gli studenti di confermare tramite e-mail al docente la presenza al ricevimento. Altri orari e giorni di ricevimento possono essere concordati con il docente.

MARIO SALVETTI Vedi su Unimap

MAURO SASSETTI Vedi su Unimap

EVGENY STEPANOV Vedi su Unimap

MARCO TADDEI Vedi su Unimap

Orario: Gli studenti possono contattarmi via email per accordare un appuntamento, da tenersi in presenza presso il mio studio o su Microsoft Teams.

Luogo: Stanza 252 - DCCI

MARIA ROSARIA TINE' Vedi su Unimap

ALESSANDRA TONCELLI Vedi su Unimap

Orario: via email su richiesta degli studenti

Luogo: Ufficio 37 ed. B Dipartimento di Fisica Largo B. POntecorvo, 3

GLORIA UCCELLO BARRETTA Vedi su Unimap

Orario: Lunedì ore 15-17

Luogo: Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale- via Moruzzi 13- II piano- stanza 271

Note:
Si prega di avvisare tramite messaggio all'indirizzo gloria.uccello.barretta@unipi.it

[sorgente dati / source: UNIMAP]