Archivio News (53)

Al via le selezioni per la finale regionale delle Olimpiadi della Chimica 2015. Anche quest'anno le scuole superiori partecipanti ai giochi della Chimica, dovranno iscrivere i ragazzi alla finale regionale inviando il modulo allegato alla dottoressa Valentina Domenici (referente regionale della Sezione Toscana della SCI). Le finali si svolgeranno il 9 maggio 2015, presso la scuola superiore IISS "Enrico Mattei" di Rosignano Solvay (LI).

Mercoledì, 14 Gennaio 2015 09:15

PhD+ 2015 “Dai valore alle tue idee”

Hai un'idea innovativa? Vorresti svilupparla in una start-up o come progetto di ricerca?
Raccontalo in un video e vinci 500 euro!
L'iniziativa è promossa nell'ambito del PhD+ il programma facoltativo ed extracurriculare dell'Università di Pisa dedicato alla promozione della creatività, dell'innovazione e dello spirito imprenditoriale.
Si articola in dodici seminari in inglese tenuti da prestigiosi relatori nazionali e internazionali su temi legati alla valorizzazione e comunicazione di sé e delle proprie idee, alla creazione di impresa e alla tutela delle idee.
Puoi candidarti se sei iscritto a qualsiasi corso di laurea magistrale dell’Università di Pisa e hai maturato 90 CFU entro il 27.01.2015.  
Si richiede entusiasmo e passione per l'innovazione, e l'impegno a seguire le attività seminariali e di coaching previste dal programma che puoi consultare su www.unipi.it/phdplus.
Per maggiori informazioni sulla competizione consulta: www.unipi.it/daivalorealletueidee

Graduatoria di merito delle 9 agevolazioni per le contribuzioni di € 350,00 cadauno come previsto dall’avviso di ammissione al master per l’a.a. 2014/2015 pubblicato sul sito di Ateneo:

Marta Bonaccorsi e Marco Mais, studenti del corso di studi magistrale in Chimica presso il nostro Dipartimento, sono risultati vincitori rispettivamente del 1. e 3. premio della poster competition in occasione del XLIII National Congress on Magnetic Resonances, tenutosi a Bari dal 22 set al 24 settembre 2014.

Il Dott. Francesco Criscitiello, dottorando presso il nostro Dipartimento è risultato vincitore del premio Macrogiovani 2014 in occasione del XXI Convegno dell'Associazione Italiana di Scienza e Tecnologia delle Macromolecole (AIM) che si è tenuto a Torino dal 14 set al 19 set 2014, discutendo una comunicazione orale dal titolo: “Dispersioni di MWCNT per la realizzazione di sensori di temperatura miniaturizzati”.

In occasione del XXV Congresso Nazionale della Società Chimica Italiana, che si terrà a Rende (CS) dal 7 al 12 Settembre 2014, verrà conferito il "Premio Nasini" al Dr. Fabio Marchetti, ricercatore presso questo Dipartimento. Il premio é assegnato annualmente dalla Divisione di Chimica Inorganica della Società Chimica Italiana, al più meritevole giovane scienziato italiano che abbia dato un significativo contributo all'ampliamento delle conoscenze nell'ambito della Chimica Inorganica. dci.mfn.unipmn.it
Il Dr. Marchetti terrà per l'occasione una conferenza plenaria dal titolo "The Reactivity of Halides of High-Valent Group 5 and 6 Elements with Organic Compounds: Coordination Chemistry and Activation Reactions". sci2014.unical.it

Giovedì, 26 Giugno 2014 10:30

News sul progetto PulCheR

Collaudato con successo il catalizzatore per la propulsione aerospaziale “green” nell’ambito del progetto europeo PulCheR (Pulsed Chemical Rocket with green high performance propellants), progetto cofinanziato dal 7° Programma Quadro (FP7) della Comunità Europea (FP7/2007-2013).

Giovedì, 09 Gennaio 2014 14:15

Borsa di Studio "Alf De Ruvo" 2014 (6° Ed.)

Il Dipartimento di Chimica e Ch. Ind. dell'Università di Pisa si congratula con Domenico Licursi, Dottorando della Scuola Galileo Galilei presso il gruppo di ricerca della Prof.ssa Anna Maria Raspolli Galletti, per essersi aggiudicato la Borsa di Studio "Alf De Ruvo" relativa a temi di tecnologia cartaria di particolare interesse per il settore. Il lavoro verrà esposto e premiato al 45' Congresso Aticelca che si terrà a Venezia il prossimo 29 e 30 maggio.

Pagina 4 di 4

LAURA ANTONELLA ARONICA Vedi su Unimap

Orario: su appuntamento

Luogo: Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale, Polo San Cataldo

FABIO BELLINA Vedi su Unimap

Orario: Martedi-Mercoledi-Giovedi ore 14.30-15.30

Luogo: Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale, secondo piano, studio 262

Note:
Contattare preventivamente per email per conferma data e orario.

LORENZO BIANCALANA Vedi su Unimap

Orario: Da concordare con mail: lorenzo.biancalana@unipi.it

Luogo: Stanza 243, secondo piano, Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale

TARITA BIVER Vedi su Unimap

Orario: Mercoledì 10:00-11:00 (vedi Note)

Luogo: Studio n°161 - Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale

Note:
In ogni caso il ricevimento va sempre prenotato/confermato tramite mail al Docente (tarita.biver@unipi.it). Docente e studenti potranno valutare insieme alternative di orario in caso di elevato numero di domande o altre necessità.

ILARIA BONADUCE Vedi su Unimap

Orario: mercoledì 14.30-13.30

Luogo: Ufficio docente

FABRIZIO BROGLIA Vedi su Unimap

VALTER CASTELVETRO Vedi su Unimap

Orario: Lunedì ore 14,30-17,30 (vedere note)

Luogo: Studio 256

Note:
Per il ricevimento è fortemente consigliato prenotarsi tramite email in quanto sono possibili assenze dovute ad impegni di lavoro.
E' peraltro possibile concordare via email il ricevimento in qualsiasi orario della settimana nella fasce orarie 9-13 e 15-18

ILARIA DEGANO Vedi su Unimap

Orario: martedì 11:30

Luogo: Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale, studio 160 (1 piano)

Note:
Il ricevimento è effettuato su richiesta degli studenti (preferibilmente tramite email). In caso di necessità, altri orari possono essere concordati su richiesta.

ANTONELLA DEL CORSO Vedi su Unimap

LORENZO DI BARI Vedi su Unimap

Orario: Lunedì 15.30-18

Luogo: Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale Polo S. Cataldo Via Moruzzi 13, Pisa Stanza 120

VALENTINA DOMENICI Vedi su Unimap

Orario: Il docente è in generale sempre disponibile a fissare appuntamenti per ricevimenti con gli studenti, sia in presenza che su TEAMS.

Luogo: Studio, numero 143, primo piano, Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale, Polo San Cataldo, via Moruzzi 13, Pisa.

Note:
Il docente consiglia gli studenti di inviare una e-mail (valentina.domenici@unipi.it) per fissare orario e data del ricevimento.

CELIA DUCE Vedi su Unimap

Luogo: On line: piattaforma Teams

MARCO GEPPI Vedi su Unimap

Orario: Da concordare previa richiesta via e-mail

Luogo: Ufficio. Stanza 041.

STEFANIA GIANNARELLI Vedi su Unimap

Luogo: Stanza 162 - 1° piano Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale

Note:
Da concordarsi con il docente volta per volta, generalmente in tutte le mattine della settimana, dalle 8:30 fino alle 14:00 circa.

JOSE GONZALEZ RIVERA Vedi su Unimap

GIOVANNI GRANUCCI Vedi su Unimap

Orario: Lunedì ore 15:30-17:00 Giovedì ore 15:30-17:00

Luogo: Studio docente: stanza 040, piano terra, Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale

Note:
E' preferibile contattare il docente qualche giorno prima. Sono comunque disponibile anche a ricevimenti in giorni/orari diversi da quelli indicati.

LUCA LABELLA Vedi su Unimap

Orario: Mercoledì ore 17.00

Luogo: Dipartimento di Chimica stanza 249

MARCO LESSI Vedi su Unimap

Orario: Martedì 15-17 Giovedì 15-17

Luogo: Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale Via Moruzzi 13, Pisa Stanza 264-265

Note:
Contattare preventivamente tramite email per fissare un appuntamento, al fine di garantire un migliore svolgimento del ricevimento.

FRANCO LIGABUE Vedi su Unimap

FILIPPO LIPPARINI Vedi su Unimap

Orario: Su appuntamento

Luogo: Ufficio del docente (stanza 145, primo piano)

Note:
Gli studenti sono liberi di contattarmi via email per fissare un ricevimento.

JEANNETTE JACQUELINE LUCEJKO Vedi su Unimap

FABIO MARCHETTI Vedi su Unimap

Orario: Su appuntamento

Luogo: DCCI, stanza 251

Note:
Contattare il docente via e-mail (fabio.marchetti@unipi.it) per fissare un appuntamento, da tenersi in presenza o su Mcrosoft Teams

BENEDETTA MENNUCCI Vedi su Unimap

GUIDO PAMPALONI Vedi su Unimap

MARCO PASQUALI Vedi su Unimap

Orario: Lunedi 16-18

Luogo: Ufficio (Stanza 244)

MAURIZIO PERSICO Vedi su Unimap

SILVIA PIZZANELLI Vedi su Unimap

ALESSANDRO PRATESI Vedi su Unimap

Orario: Tutti i giorni (su appuntamento), orario da concordare

Luogo: Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale, Via Giuseppe Moruzzi 13

Note:
Per appuntamento contattare via e-mail il docente

ANDREA RAFFAELLI Vedi su Unimap

Orario: Lunedì, Mercoledì, Venerdì

Luogo: Studio presso Area Ricerca CNR (Edificio B, Primo Piano, Stanza 38 (fra Ingressi 12 e 13))

Note:
Prendere accordi preliminari per ogni visita, poi contattarmi telefonicamente per poter venire incontro al visitatore all'ingresso principale.

ERIKA RIBECHINI Vedi su Unimap

Orario: Lunedi dalle 14.00 alle 15.00

Luogo: Dipartimento di chimica e Chimica Industriale via Moruzzi, 13 stanza 159

Note:
Si pregano gli studenti di confermare tramite e-mail al docente la presenza al ricevimento. Altri orari e giorni di ricevimento possono essere concordati con il docente.

MARIO SALVETTI Vedi su Unimap

MAURO SASSETTI Vedi su Unimap

EVGENY STEPANOV Vedi su Unimap

MARCO TADDEI Vedi su Unimap

Orario: Gli studenti possono contattarmi via email per accordare un appuntamento, da tenersi in presenza presso il mio studio o su Microsoft Teams.

Luogo: Stanza 252 - DCCI

MARIA ROSARIA TINE' Vedi su Unimap

ALESSANDRA TONCELLI Vedi su Unimap

Orario: via email su richiesta degli studenti

Luogo: Ufficio 37 ed. B Dipartimento di Fisica Largo B. POntecorvo, 3

GLORIA UCCELLO BARRETTA Vedi su Unimap

Orario: Lunedì ore 15-17

Luogo: Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale- via Moruzzi 13- II piano- stanza 271

Note:
Si prega di avvisare tramite messaggio all'indirizzo gloria.uccello.barretta@unipi.it

[sorgente dati / source: UNIMAP]