Prova finale

Per il conseguimento del titolo è prevista un’attività individuale di ricerca su un argomento chimico di notevole interesse, non necessariamente originale, che sarà svolta sotto la guida di un docente. L’esame di laurea consisterà nella presentazione di un elaborato scritto (tesi), nel quale sono riportati i risultati della ricerca svolta, discusso davanti ad una commissione nominata dalle strutture didattiche. Il voto di laurea è espresso in centodecimi con eventuale lode e esprime una valutazione del curriculum dello studente e della preparazione e maturità scientifica da lui raggiunta al termine del corso di studi.