Regolamento
1) Il presente regolamento norma l’accesso e l’utilizzo dell’attrezzatura MBRAUN denominata SPS-5 “Solvent Purification System”, collocata nel laboratorio 007 del DCCI. La destinazione d’uso del locale impone il controllo degli accessi con porta normalmente chiusa; l’ingresso è concesso solo ai soggetti autorizzati. Si consigliano i gruppi di ricerca di procurarsi una copia della chiave della stanza 7 (la quale è comunque disponibile in portineria).
In particolare, hanno accesso, dopo adeguata formazione: docenti, assegnisti, borsisti, dottorandi, laureandi magistrali e tecnici del DCCI, ma non i laureandi triennali e figure ad essi equiparabili. Per il personale non strutturato, l’autorizzazione è valida fino alla scadenza del ruolo (laurea, conseguimento del dottorato o scadenza del contratto).
2) Per ottenere l’autorizzazione, il RAR di riferimento comunica ai tecnici preposti alla gestione di SPS-5 il nominativo della persona da formare. Questo nominativo andrà inserito nell’elenco del personale autorizzato e comunicato al tecnico informatico per l’inserimento nella mailing list Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.. I tecnici preposti alla gestione di SPS-5 organizzano una sessione di training (individuale o di gruppo, a seconda delle opportunità) per l’apprendimento della corretta procedura di prelievo e delle relative misure di sicurezza.
3) A scopo di verifica, il primo prelievo da parte del nuovo operatore deve essere eseguito in presenza di uno dei tecnici preposti alla gestione di SPS-5. I RAR interessati formalizzeranno l’avvenuta formazione ed informazione mediante firma dell’operatore su apposito modulo all’inizio delle attività di laboratorio reperibile CLICCANDO QUI
4) La sequenza della procedura di prelievo si trova affissa su SPS-5, ed è inoltre disponibile alla pagina web qui di seguito. Leggere con molta attenzione la procedura e attenersi scrupolosamente alle indicazioni.
5) Terminato il prelievo, è obbligatorio registrare la massa del solvente prelevato (pesare, mediante l’apposita bilancia posta di fronte all’apparecchio, il recipiente prima e dopo il prelievo). Il valore deve essere immediatamente inserito nell’apposito registro elettronico, mediante compilazione del modulo Jotform dedicato: https://form.jotform.com/250081908864058
6) Qualsiasi anomalia deve essere tempestivamente segnalata ai tecnici preposti, preferenzialmente utilizzando la mailing list Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Inoltre, si invita ad impiegare la stessa mailing list anche per qualunque comunicazione utile agli altri utenti.
7) La ripartizione dei costi dei solventi sarà effettuata, con cadenza periodica, sulla base dei prelievi effettuati da ciascun centro di spesa nel periodo oggetto della contabilizzazione dei consumi. La ripartizione degli eventuali costi di rigenerazione di una colonna sarà effettuata sulla base dei prelievi totali effettuati per quel solvente da ciascun centro di spesa nel tempo di vita della colonna stessa.
8) Oltre a quanto di competenza ai punti 2), 3) e 6), i tecnici preposti alla gestione di SPS-5 monitorano il corretto funzionamento dell'anidrificatore e degli accessori; monitorano il registro dei prelievi; provvedono al riempimento di ciascun serbatoio quando il volume residuo è stimato essere pari a 1/4 del volume del serbatorio stesso; provvedono, in collaborazione con i tecnici incaricati, alle analisi periodiche di contenuto dell'acqua mediante titolazione Karl-Fischer; in collaborazione con il magazzino, programmano gli acquisti dei solventi con adeguato anticipo; provvedono al calcolo periodico della ripartizione delle spese, che comunicano alla Segreteria Amministrativa del DCCI.
Personale addetto
- Annarita Di fiore - 050 2219395 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Marco Termine - 050 2219371 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Modulistica
Procedura per il prelievo dall’anidrificatore M-Braun-SPS-5
Sequenza della procedura per il prelievo [versione stampabile]
Procedura per il riempimento dei serbatoi asserviti all’anidrificatore M-Braun-SPS-5
Regolamento [versione stampabile]
Modulo per dichiarazione di avvenuta formazione, informazione ed addestramento
Registro dei prelievi