Il corso si è svolto in presenza presso il DCCI, favorendo così un’interazione diretta tra partecipanti e relatori. La partecipazione all’evento ha riconosciuto 8 ore di formazione ai docenti iscritti tramite la piattaforma MIUR S.O.F.I.A.
Il programma ha incluso seminari tenuti da esperti di didattica e momenti di scambio tra docenti, con l’obiettivo di favorire il networking e l’aggiornamento professionale. Tra le tematiche più rilevanti emerse, particolare attenzione è stata dedicata agli approcci multidisciplinari e laboratoriali per l’insegnamento della Chimica, con lo scopo di rendere l’apprendimento più coinvolgente ed efficace per gli studenti.
Un ringraziamento speciale va ai relatori Valentina Domenici, Maria Antonietta Carpentieri, Sandro Jurinovich, Alice Severi, Giovanni Merola e Paola Selleri, il cui contributo ha arricchito l’evento con interventi stimolanti e innovativi. Un grazie anche alle organizzatrici Valentina Domenici, Jeannette Jacqueline Lucejko e Francesca Martini per il lavoro svolto nell’organizzazione dell’iniziativa. L'evento ha rappresentato un'importante occasione di confronto e aggiornamento per gli insegnanti, ponendo le basi per future iniziative di formazione.