Per l'attivazione di un tirocinio presso un soggetto ospitante localizzato all’estero, al di fuori di bandi/programmi di mobilità internazionale (a titolo di esempio non esaustivo, sono “bandi/programma di mobilità internazionale” i bandi Erasmus e Bandi di Ateneo old.unipi.it/index.php/tirocini-all-estero ), si prega di seguire accuratamente la procedura descritta di seguito.
Procedura di attivazione (a cura del tirocinante):
1. Inviare una mail alla casella Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. – almeno 2 mesi prima della data di inizio del tirocinio – aggiungendo in cc un valido riferimento mail del Soggetto ospitante del tirocinio (possibilmente il referente per lo svolgimento delle pratiche di attivazione del tirocinio), allegando tutti i documenti richiesti in formato pdf:
- internship agreement;
- copia di un documento di identità in corso di validità;
- lettera tutor: lo studente deve individuare il proprio docente tutor di riferimento – in base alle disposizioni in merito del corso di studio frequentato - e far compilare e firmare la lettera tutor.
2. Aspettare riscontro scritto da parte dell’ufficio. Qualora la documentazione risulti corretta, l’ufficio provvederà ad inoltrare al tirocinante l’internship agreement firmato anche dal Dipartimento.
In seguito, sarà cura della segreteria compilare l’internship project e del tirocinante di inviare a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. la documentazione richiesta per il tirocinio come riportato al seguente link www.dcci.unipi.it/laurea-tirocinio
3. Il tirocinio potrà iniziare solo dopo la mail ricevuta dall’ufficio.
Internship agreement [Formato scaricabile .doc] Lettera tutor [Formato scaricabile .docx]