Il dottorando Sun Jingfu ha guidato i nostri studenti all’interno dei laboratori di ricerca dell’istituto introducendo loro al rivoluzionario concetto di AIE (aggregation induced emission) proposto dal professor Ben Zhong Tang, presidente dell’Università di Tecnologia di Shenzhen. Hanno poi visitato l’Istituto di Ricerca sui Big Data e la Painting Science and Culture Co. Ltd, partecipando a seminari dedicati alle più recenti innovazioni nell’ambito dell’ottimizzazione matematica e dell’intelligenza artificiale; l’esperienza è stata arricchita da tour guidati all’interno dell’Istituto di Robotica e della mostra d’arte contemporanea presso l’AIRSpace Exhibition Hall, oltre a una passeggiata nell’Accademia di Scienze Mediche tra laboratori all’avanguardia in campo biomedico. Il programma ha permesso ai nostri studenti anche di immergersi nella cultura e nei costumi cinesi: durante i 10 giorni di attività i nostri ragazzi hanno provato l’esperienza di vivere in un campus insieme agli studenti del luogo e hanno visitato il villaggio antico di Qikou, Guangzhou e Hong Kong. Durante gli ultimi (commossi) saluti, il direttore della Sezione Scambi Accademici Ke Changqing, ha invitato calorosamente i partecipanti a tornare per vivere la CUHK come studenti e esplorare quello che resta della vastissima Cina, augurando il consolidamento di un ponte amichevole tra Cina e Europa.
Lunedì, 30 Giugno 2025 10:50
Studenti del DCCI alla scoperta della Chinese University of Hong Kong
I nostri studenti, assieme ad altri provenienti da University College London, University of Southampton, Royal Swedish Institute of Technology, German Darmstadt University of Technology e Russian National Higher School of Economics, sono stati ospitati dal 5 al 14 di Giugno nella sede di Shenzhen della Chinese University of HongKong per partecipare al "Cultural Bridge of the Greater Bay Area Summer Research Camp”.