Ciclo di Seminari "Il Chimico nella società moderna - Come indirizzare i propri studi e come approcciarsi al mondo del lavoro"
Primo semestre 2023/2024
Alle frontiere della divulgazione
Giovedì 30 novembre 2023 - Ore 15:00 - Aula 34
Marco Martinelli, Ricercatore presso Scuola Superiore Sant’Anna
Seminario
Dalle prime riviste scientifiche, passando dalla TV con Alberto Manzi con "Non è mai troppo tardi" per arrivare a Super Quark e a Barbascura su YouTube, il modo di educare e di comunicare la scienza si è evoluto e si è trasformato col cambiare della società. Dall'informazione giornalistica all'edutaiment cosa vuol dire fare divulgazione scientifica? Chi sono i divulgatori? Che ruolo e leve possono, devono o dovrebbero usare? Le frontiere della divulgazione sembrano essersi posizionate sui social con TikTok e Twitch in testa per le generazioni più giovani. Come posizionarsi in quei canali? Che strumenti utilizzare per fare il divulgatore?