La chimica alla base del riciclo delle «plastiche»

Giovedì 27 aprile 2023 - Ore 15:00 - Aula 34
Revet
  Seminario  

Nell’ultimo decennio è fortemente aumentata la consapevolezza riguardo la necessità di salvaguardare l’ambiente dai rifiuti derivanti dagli oggetti in materiale polimerico, i quali sono ormai insostituibili nello stile di vita umano. Le tecnologie demandate alla rivalorizzazione delle materie sono il riciclo meccanico, il riciclo chimico , il recupero energetico, il feedstock ed il riuso. I materiali che sono stati oggetto di riciclo sono quindi reimmessi sul mercato come “materia prima seconda “ e tornano nel ciclo di produzione. In questo scenario la criticità delle «plastiche» è legata più all’inadeguatezza della tecnologia dello smaltimento/rivalorizzazione piuttosto che al materiale in se. In questo seminario, in un ottica di economia circolare, verrà discusso come riciclare la componente poliolefinica estratta dal flusso delle plastiche post consumo consenta di ottenere blends ad alto valore aggiunto rendendo il materiale di recupero versatile per molte applicazioni.

Ciclo di Seminari "Il Chimico nella società moderna - Come indirizzare i propri studi e come approcciarsi al mondo del lavoro"
Secondo semestre 2022/2023

download  Scarica locandina riassuntiva ciclo di seminari