rsc prizes 2022Un gruppo di lavoro internazionale e multidisciplinare, di cui fa parte Francesco Zinna ricercatore del Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale, è appena stato premiato con l’Horizon Prize della divisione di Chimica dei Materiali della Royal Society of Chemistry, per il lavoro su materiali chirali organici per il controllo dello spin di fotoni ed elettroni. Un numero sempre crescente di tecnologie si basa sul controllo degli stati di spin della luce e degli elettroni. Tramite lo sviluppo di materiali chirali semiconduttori è possibile determinare l’interazione di tali materiali con la luce polarizzata, per esempio in OLED che emettono elettroluminescenza con una polarizzazione circolare definita, e la conduzione di elettroni con un certo spin. Tali materiali possono trovare applicazioni nelle memorie di computer, in schermi antiriflesso ad alta efficienza, computazione quantistica, inchiostri di sicurezza, etc. L’Horizon Prize celebra la ricerca chimica più promettente, innovativa e all'avanguardia. Questi premi sono destinati a collaborazioni che stanno aprendo nuove direzioni e possibilità nel loro campo, attraverso sviluppi scientifici rivoluzionari.
- Annuncio ufficiale

career days unipi 2022Abbiamo il piacere di annunciare lo svolgersi nei giorni 21, 22, 28 e 29 giugno del Career Days di Ateneo 2022. L'evento è organizzato dal Career Service dell'Ateneo e volto a presentare le aziende e le loro opportunità lavorative agli studenti della nostra università. Tutte le informazioni riguardanti l'evento sono disponibili CLICCANDO QUI

 

 

pyro2022Assegnato a Jacopo La Nasa e Federica Nardella il premio "Frontier Lab Young Sceintist Poster Award" ricevuto durante la conferenza "International Conference on Analytical and Applied Pyrolysis - PYRO2022" tenutasi a Ghent (Belgio) dal 15 al 20 Maggio 2022 con i contributi dai titoli "Aerospace technology as part of our heritage: Characterization of aircraft materials and study of their degradation processes by analytical pyrolysis" e "Analytical pyrolysis to study the synergistic effects of the co-pyrolysis of biomass and plastic".

Martedì, 17 Maggio 2022 09:40

Premio Lucci 2022 a Chiara Pelosi

premio lucci 2022Congratulazioni alla Dr.ssa Chiara Pelosi (borsista di ricerca presso il gruppo di ricerca THERMOLAB del Dipartimento di Chimica, UNIPI) per la vittoria del Premio Lucci 2022. Il premio Lucci è una prestigiosa onorificenza bandita ogni due anni dall’ Associazione Italiana di Analisi Termica e Calorimetria (AICAT), per onorare la memoria del Prof. Alberto Lucci. Tale premio viene consegnato ad un/una giovane ricercatore/ricercatrice italiano/a di età non superiore a trentacinque anni alla data di scadenza del bando, che operi in modo significativo nel campo della Calorimetria e/o dell'Analisi Termica. La Dr.ssa Pelosi riceverà il premio in occasione del Convegno ESTAC13 (Palermo, 19-22/09/22), presso il quale terrà un Award Plenary Lecture sulle sue recenti ricerche.

ruolo immagini didattica scienzeSi svolgeranno il prossimo 4 e 5 luglio presso il Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale due giornate di studio e approfondimento dedicate al Ruolo delle immagini e degli strumenti digitali nella didattica delle scienze. Le due giornate sono organizzate con il patrocinio dell'Università di Pisa e con il contributo del PRIN 2017 ('Material and Visual Culture of Science: a longue dureé perspective') e del Piano Nazionale di Lauree Scientifiche (PLS). L'iniziativa è rivolta sia ai docenti delle scuole secondarie sia ai docenti universitari, e si svolgerà in presenza, in aula magna. Le due giornate saranno aperte da una conferenza plenaria del professor Eric Scerri, chimico, scrittore e filosofo della scienza di fama internazionale, e vedranno alternarsi conferenze e presentazioni di attività sperimentate a vari livelli scolastici sull'utilizzo di immagini, fotografie, grafici e video riguardanti la chimica, la fisica, la biologia e le altre scienze. Per informazioni sulle scadenze per la regitrazione e per l'invio di un contributo, potete consultare la pagina: smslab.dcci.unipi.it/ruolo-immagini-didattica-scienze

download  Scarica locandina

Pagina 23 di 27