Premio Sammartano 2025 alla Dott.ssa Greta Biale
La Dott.ssa Greta Biale, borsista di ricerca presso il Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale dell’Università di Pisa, ha vinto il Premio Silvio Sammartano: Miglior tesi di dottorato 2025. Il premio viene conferito alle tesi di dottorato di particolare rilevanza ed impatto nell'ambito della chimica analitica.
A Cesari Andrea il premio “Under 35 GIDRM award” assegnato dal Gruppo Italiano Discussione Risonanze Magnetiche
L’Under 35 GIDRM Award 2025, giunto alla sua 10a edizione, è stato assegnato a Andrea Cesari del Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale (Università di Pisa) La commissione esaminatrice e il Direttivo GIDRM, che ne ha approvato i lavori, si congratulano con il vincitore e con tutti i candidati per l’elevato livello dei curricula presentati. Di seguito la motivazione motivazione:
Workshop “Porous materials for gas separation and ion exchange membranes: insights from NMR”
Il 17 novembre, presso il centro congressi “Le Benedettine” di Pisa (Piazza S. Paolo a Ripa D’Arno, 16), si terrà un workshop dedicato ai materiali porosi per la separazione di gas e alle membrane a scambio ionico, con particolare attenzione alla loro caratterizzazione mediante tecniche di risonanza magnetica nucleare (NMR). L’evento, promosso dal Gruppo Italiano Discussione Risonanze Magnetiche (GIDRM) e dal progetto PRIN2022 PNRR InMotion, è gratuito per tutti gli studenti e dottorandi dell’Università di Pisa.
Bright Night, La notte europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2025
Il Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale è lieto di annunciare la nuova edizione del BRIGHT in programma venerdì 26 settembre 2025. L’acronimo BRIGHT significa “Brilliant Researchers Impact on Growth Health and Trust in research” (I ricercatori di talento hanno un impatto sulla crescita, la salute e la fiducia nella ricerca), a simboleggiare l’aspetto positivo dell’attività di ricerca e divulgare un messaggio di fiducia al grande pubblico.
Accoglienza matricole a.a. 2025/2026
Si comunica che il giorno 22 settembre 2025 si terrà l’accoglienza delle matricole come di seguito indicato:
Per le matricole dei Corsi di Laurea triennale:
Corso di Laurea in Chimica: lunedì 22 settembre, in aula Magna (34), dalle ore 9:30 alle ore 11:30.
Corso di Laurea in Chimica per l'Industriale e per l'Ambiente: lunedì 22 settembre, in aula 21, dalle ore 9:30 alle ore 11:30.
Per le matricole dei Corsi di Laurea magistrale:
Per tutti i corsi e i curricula: lunedì 29 settembre, in aula 21, dalle 9:30 alle 10:30.