Open Day della Ricerca
Venerdì 5 dicembre 2025 a partire dalle ore 14:30 l'Aula Magna del Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale ospiterà l’Open Day della Ricerca, un evento dedicato alla presentazione delle principali attività scientifiche svolte nelle diverse aree del Dipartimento. Ricercatori e docenti illustreranno progetti, risultati e prospettive future, offrendo una panoramica aggiornata sulla ricerca chimica nei nostri laboratori. L’iniziativa è aperta a tutta la comunità del Dipartimento, con un invito particolare alle studentesse e agli studenti, che potranno conoscere da vicino temi, metodologie e opportunità di ricerca.
Storie di Chimica: esperienze, percorsi e opportunità
Giovedì 11 dicembre 2025, dalle 14:30 alle 17:30, il Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale ospiterà in aula 22 l’iniziativa "Storie di Chimica: esperienze, percorsi e opportunità". L’evento di orientamento per le scuole secondarie di II grado è stato organizzato nell’ambito del progetto PLS (Piano Lauree Scientifiche) con la partecipazione di Federchimica, Federazione nazionale dell'industria chimica.
Ripetizione elezione del rappresentante degli assegnisti di ricerca/titolari di contratti di ricerca nel Consiglio del Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale - Indizione
A seguito dei risultati della tornata elettorale del 22 ottobre scorso, si informano i titolari di assegno/contratti di ricerca che sono indette le elezioni per il rinnovo della propria rappresentanza nel Consiglio del Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale secondo il calendario così definito: 3 dicembre 2025 dalle ore 9:00 alle ore 17:00, in conformità a quanto previsto dallo Statuto di Ateneo e dal Regolamento Generale di Ateneo
Iniziati i laboratori per le scuole con il progetto STEM UP
Sono iniziati lo scorso 13 ottobre i primi laboratori presso il Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale nell’ambito del progetto nazionale STEM UP. Il progetto finanziato dal Fondo per la Repubblica Digitale e coordinato dall’agenzia formativa AFORISMA vede la partecipazione tra gli altri dell’Università di Pisa e dell’Università di Torino, con 15 scuole secondarie di secondo grado, di cui 10 scuole in Toscana.
INEOS Master Thesis Awards 2025 - Cerimonia di Premiazione
L'Aula Magna del Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale dell’Università di Pisa ha ospitato venerdì 31 ottobre la cerimonia di premiazione degli INEOS Master Thesis Awards 2025, un’iniziativa che celebra l’eccellenza della ricerca dei giovani laureati in Chimica e Ingegneria Chimica. Giunto alla sua terza edizione italiana, il premio nasce dalla collaborazione tra INEOS Manufacturing Italia e INOVYN Produzione Italia, due società del gruppo INEOS, leader globale nel settore delle specialità chimiche e delle poliolefine, con sede e impianti produttivi nel polo industriale di Rosignano. L’iniziativa, avviata nel 2019, mira a valorizzare le migliori tesi magistrali che affrontano le grandi sfide della chimica contemporanea: chimica sostenibile, economia circolare e innovazione dei processi industriali.