Chemistry for the Future 2022
Siamo lieti di annunciare la sesta edizione del congresso Chemistry for the future (CFF 2022), che si svolgerà in presenza dal 29 giugno al 1 luglio 2022. Le iscrizioni sono aperte e potrete trovare informazioni sul sito web https://cff.dcci.unipi.it
Scarica locandina
Il XLVIII Congresso Nazionale di Chimica Inorganica a Pisa
Il XLVIII Congresso Nazionale di Chimica Inorganica della Società Chimica Italiana si terrà dal 6 al 9 Settembre 2022 a Pisa, presso il Polo San Rossore. Tutte le informazioni si possono reperire sulla pagina web del Congresso: inorg2022.dcci.unipi.it Gli argomenti trattati spazieranno dalla chimica organometallica, alla chimica bioinorganica e alla chimica dei materiali, e a tutte le possibili applicazioni multidisciplinari correlate, di grande interesse e attualità. Il programma include conferenze plenarie da parte di illustri scienziati italiani e stranieri, oltre a conferenze su invito, contributi orali e poster. Inoltre, è prevista una sessione speciale con una tavola rotonda sul tema Energia. Per i partecipanti più giovani, è messo a disposizione un numero limitato di borse che coprono i costi di registrazione e di alloggio.
SUPERSTAR: è partito il progetto sulla conservazione della street art
Il 22 marzo è partito il progetto prin 2020 “Sustainable Preservation for Street Art” (SUPERSTAR) che ha come obbiettivo lo sviluppo di linee guida innovative per le strategie di conservazione delle opere di street art, con lo scopo di salvaguardare il loro messaggio culturale nel contesto urbano nel quale si trovano. Le linee di ricerca del progetto saranno volte a sviluppare una conoscenza dettagliata della composizione dei materiali. La combinazione di tecniche analitiche non- e micro- invasive permetterà di evidenziare gli aspetti più critici dei processi di degrado chimico-fisico dei materiali pittorici moderni impiegati nella street art. Contestualmente allo sviluppo di nuovi metodi per lo studio dei materiali, sulla base dei risultati ottenuti, verranno definite procedure e protocolli di conservazione, restauro e protezione.
Secondo ciclo di seminari 'DCCI TALKS per le scuole'
Il Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale è lieto di annunciare il secondo ciclo di seminari divulgativi online pensati per le scuole secondarie di secondo grado nell’ambito delle attività di Orientamento. Sarà possibile seguire gli incontri collegandosi al canale You Tube del Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale dell’Università di Pisa www.youtube.com/channel/UCyKlHRoS31cBHQ7v9S6-bSA
Si chiede ai docenti e alle scuole interessate di prendere contatti con la referente dell’Orientamento per il Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale, professoressa Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cliccando su READ MORE sarà possibile visionare il programma dettagliato.
Il dott. Marcin Górecki scelto per presentare i progetti di mobilità Italia-Polonia
Il dott. Marcin Górecki dell’Istituto di Chimica Organica dell’Accademia Polacca delle Scienze di Varsavia, che ha lavorato presso il nostro Dipartimento negli anni 2016-2017 e 2019, è stato selezionato per presentare i progetti di mobilità realizzati ed i risultati raggiunti al gruppo CD@Pisa, in occasione dei 70 anni dell’Accademia Polacca delle Scienze. Quest’anno la sede romana dell’Accademia Polacca si unisce a questa celebrazione presentando i 70 più interessanti esempi di collaborazione tra la Polonia e l’Italia nell’ambito della ricerca scientifica. Leggete la parte 5 delle 70 avventure italo-polacche pubblicata su Facebook
Sito web dell’Accademia Polacca a Roma: https://roma.pan.pl