Il progetto SICH (Sustainability in Cultural Heritage, from diagnosis to the development of innovative systems for consolidation, cleaning and protection), finanziato dal MIUR, ha avuto durata triennale (2013-2015) e ha visto coinvolte 8 unità di ricerca, tutte con esperienza nei settori della diagnostica e conservazione dei beni culturali. Scopo comune è lo sviluppo di tre linee parallele di ricerca dedicate rispettivamente all’implementazione di metodi eco-sostenibili di conservazione (pulizia, consolidamento e protezione), allo studio dei processi di degrado e delle interazioni tra materiali organici e inorganici e allo sviluppo di metodi analitici idonei per perseguire i precedenti obiettivi.
L’iscrizione al workshop e l’invio del riassunto del contributo che si intende presentare possono essere eseguiti tramite il sito del congresso (www.dcci.unipi.it/congres_sichprin). Il termine per la registrazione e l’invio dei riassunti è fissata al 20 Dicembre 2015.
Workshop internazionale Sustainability in Cultural Heritage (SICH)
I al workshop internazionale Sustainability in Cultural Heritage (SICH) si terrà a Roma presso la sede centrale del Consiglio Nazionale delle Ricerche, CNR, nei giorni 11 e 12 gennaio 2016 in collaborazione con YOCOCU Youth in Conservation of Cultural Heritage (www.yococu.com). Il workshop rappresenta l’evento finale di disseminazione dei risultati raggiunti nell’ambito del progetto SICH (Project No. 2010329WPF_001; www.dcci.unipi.it/sichprin) e ha come obiettivo principale la creazione di una piattaforma di scambio di conoscenze tra l'intera gamma di professionisti coinvolti nella conservazione e tutela dei beni culturali.