ELENCO CANDIDATI ABILITATI PRIMA SESSIONE ANNO 2024
LEONARDO BATINI | ABILITATO |
RICCARDO DUCOLI | ABILITATO |
LINDA GARZELLA | ABILITATA |
ANNACHIARA MORGANTI | ABILITATA |
ELENA STILO | ABILITATA |
ALESSIO VASELLI | ABILITATO |
VALERIO ZULLO | ABILITATO |
CALENDARIO PROVE PRIMA SESSIONE ANNO 2024
Giovedì 25 luglio 2024
Ore 9:00 CONVOCAZIONE di tutti i candidati per il riconoscimento presso l’Aula 23 del Dipartimento di Chimica e Ch. Industriale
Se un candidato non si presenta entro le ore 9:30 del giorno 25.07.2024 sarà ritenuto ASSENTE
Ore 10:00 PROVA SCRITTA - Aula 23 del Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale
Lunedì 29 Luglio 2024
Ore 9:00 PROVA ORALE - l’Aula 22 del Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale
INFORMAZIONI GENERALI ANNO 2024
Le date di inizio delle prove delle sessioni 2024 dell’Esame di Stato per l’abilitazione alla professione di Chimico e Chimico Junior sono fissate per i giorni:
PRIMA SESSIONE
25 luglio 2024 per la sezione A
31 luglio 2024 per la sezione B
Scadenza per la presentazione delle domande: 24 giugno 2024
SECONDA SESSIONE
14 novembre 2024 per la sezione A
21 novembre 2024 per la sezione B
Scadenza per la presentazione delle domande: 21 ottobre 2024
La prova abilitante sarà strutturata con una prova scritta e una prova orale, entrambe da svolgersi in presenza presso la sede del Dipartimento di Chimica e Chimica industriale (via Moruzzi n. 13 Pisa).
La Commissione stabilirà il calendario delle prove che verrà pubblicato su queste pagine.
COMMISSIONE NOMINATA con DR 1443 del 01/07/2024
Presidente: Prof. Marco Geppi
Presidente supplente: Prof.ssa Benedetta Mennucci
Membri effettivi
- Prof.ssa Anna Maria Papini
- Dott. Enzo Bafaro
- Dott. Valter Ballantin
- Dott. Loris Piparo
Membri supplenti
- Dott. Alessandro Ricci
- Dott.ssa Federica Borgherini
Membri esperti
- Dott. Andrea Cesari
- Prof. Marco Taddei
- Dott. Federico Maria Vivaldi
- Dott.ssa Francesca Simorini
- Dott. Dario Puppi
CORSO PREPARATORIO AGLI ESAMI DI STATO PER CHIMICO E CHIMICO JUNIOR ANNO 2024
Organizzato a cura dell’Ordine Regionale dei Chimici e dei Fisici della Toscana organizza online. Il Corso è gratuito.
Per l’iscrizione basta inviare una email entro il giorno 5 luglio p.v. indicando nome, cognome e recapito telefonico all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Agli esami di stato per Chimico e Chimico Junior possono partecipare:
- per la Sezione A coloro che sono in possesso della laurea magistrale in una delle seguenti classi:
a) LM 54 - Scienze chimiche (ex classe 62/S);
b) LM 71 - Scienze e tecnologie della chimica industriale (ex classe 81/S);
c) LM 13 - Farmacia e farmacia industriale (ex classe 14/S). -
per la Sezione B coloro che sono in possesso della laurea in una delle seguenti classi:
a) L 27 - Scienze e tecnologie chimiche (ex classe 21);
b) L 29 - Scienze e tecnologie farmaceutiche (ex classe 24);
c) Diploma universitario triennale (Tabella A DPR 328/2001) Analisi chimico/biologiche - Chimica - Tecnologie farmaceutiche - Controllo di qualità nel settore industriale farmaceutico.