ELENCO CANDIDATI ABILITATI
| LUCA BELLACCI | ABILITATO |
| ILARIA BOFFA | ABILITATA |
| GIORGIA BRAY | ABILITATA |
| NICO CAPONI | ABILITATO |
| JESSICA GIANCIPOLI | ABILITATA |
| CRISTIAN GRECHI | ABILITATO |
| NATALIA PECORELLI | ABILITATA |
| IRINA PLATONOVA | ABILITATA |
| CRISTINA POMPOSI | ABILITATA |
| GIOVANNI F. SCATTAREGGIA M. DI G. | ABILITATO |
| SARA STOCCHETTI | ABILITATA |
| PIER FRANCESCO MARIA TERSIGNI | ABILITATO |
INFORMAZIONI GENERALI
Tutti i candidati dovranno essere presenti per le operazioni di riconoscimento, che avverranno il giorno 16 NOVEMBRE 2023 alle ore 10.00 per la sezione A e il giorno 23 NOVEMBRE 2023 alle ore 12.30 per la sezione B. Se un candidato non si presenterà entro 30 minuti dalla convocazione sarà ritenuto ASSENTE e non potrà svolgere l’esame nella Sessione corrente. La commissione durante la prova esaminerà i candidati seguendo l’ordine alfabetico. Il calendario delle prove è così definito:
| CANDIDATI SEZIONE A | |
| 21 NOVEMBRE 2023 Ore 14:00 |
LUCA BELLACCI |
| ELEONORA BIMBI | |
| ILARIA BOFFA | |
| GIORGIA BRAY | |
| NICO CAPONI | |
| JESSICA GIANCIPOLI | |
| 24 NOVEMBRE 2023 Ore 10:30 |
CRISTIAN GRECHI |
| SUSANNA MANCINI | |
| SIMONE MARIANI | |
| NATALIA PECORELLI | |
| IRINA PLATONOVA | |
| CRISTINA POMPOSI | |
| 1 DICEMBRE 2023 Ore 11:30 |
GIOVANNI FABIO SCATTAREGGIA MARCHESE DI G. |
| SARA STOCCHETTI | |
| PIER FRANCESCO MARIA TERSIGNI | |
| GIOVANNI TURCHI | |
| CANDIDATI SEZIONE B | |
| 23 NOVEMBRE 2023 Ore 12:30 |
MARIA LUISA MONTINARO |
Ogni candidato dovrà avere presso la propria postazione il seguente materiale: fogli bianchi, penna nera o pennarello nero, calcolatrice scientifica (è vietato l'uso della calcolatrice del cellulare) e tavola periodica degli elementi.
Giornalmente i risultati delle prove verranno pubblicati sul sito del Dipartimento, e solo al termine dell’intera sessione saranno pubblicati gli elenchi degli abilitati.
MODALITA' e AULA VIRTUALE
Anche per questa II sessione 2023 gli esami sono costituiti da un’unica prova orale svolta in modalità a distanza. La piattaforma utilizzata sarà MS Teams. Si prega pertanto di scaricare l’applicazione e verificare di avere telecamera e microfono funzionanti. Vi ricordo che la modalità di impiego di MS Teams su browser non garantisce le stesse funzioni rispetto all’applicazione ed è quindi fortemente sconsigliata.
SHORT URL: https://shorturl.at/AGO04