Un sicuro futuro professionale: spettrometria di massa
Giovedì 20 marzo 2025 - Ore 15:00 - Aula Magna
Alice Passoni - Presidente di IMaSS, Istituto Mario Negri, Milano
Andrea Raffaelli - Istituto di Produzioni Vegetali, Scuola Superiore S. Anna, Pisa
Andrea Armirotti - Istituto Italiano di Tecnologia, Genova
Stefano Brizzolara - Istituto di Produzioni Vegetali, Scuola Superiore S. Anna, Pisa
Seminario
Nel corso dell’intervento verrà presentata la Società Italiana di Spettrometria di Massa (IMaSS “Italian Mass Spectrometry Society”, un’associazione che favorisce scambi fra operatori del settore e offre una piattaforma utile per i giovani interessati a lavorare in quest’ambito. Inoltre, verrà introdotto FeMS (Females in Mass Spectrometry), un network internazionale dedicato alla promozione della parità di genere nel settore. Verrà poi presentata una panoramica sugli impieghi della spettrometria di massa nel mondo produttivo e di ricerca odierno, con alcuni esempi significativi che sottolineano quanto questa tecnica sia permeata nella nostra vita di tutti i giorni. Infine, verrà illustrato il suo ruolo in una tematica di ricerca importante come la metabolomica, che principalmente riguarda la specie umana, ma verrà presentato anche un breve intervento di metabolomica vegetale.