Didattica DCCI (52)
ADEMPIMENTI PRESSO LE SEGRETERIE STUDENTI
Per quanto riguarda gli adempimenti presso le Segreterie Studenti, seguire le indicazioni riportate sul sito di Ateneo al seguente indirizzo: www.unipi.it/index.php/laurea-ed-esame-di-stato/itemlist/category/570-calendari-appelli-di-laurea
ADEMPIMENTI PRESSO LA SEGRETERIA DIDATTICA DCCI
Entro la scadenza domanda on line indicata nel calendario di Ateneo, inviare a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. la ricevuta di iscrizione all'appello controfirmata dal relatore e compilare la scheda laureando
Entro la scadenza upload documenti nel portale Alice indicata nel calendario di Ateneo, inviare a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. l'autocertificazione esami scaricabile dal Portale Alice.
SOLO PER I TIROCINI ESTERNI TRIENNALI, compilare il questionario di fine tirocinio cliccando su questo link [l'accesso avviene tramite indirizzo email istituzionale (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.) e credenziali di Ateneo].
PER I LAUREANDI MAGISTRALI DALL’A.A. 2022/23 IN POI: Verificare di aver conseguito i 3 cfu di “Altre conoscenze utili per il mondo del lavoro” (Inglese B2). Entro la scadenza “upload documenti nel portale Alice”, devono essere stati superati tutti gli esami previsti dal proprio piano di studio, altrimenti lo studente non è ammesso all’esame di laurea. Per informazioni sulla modalità di registrazione di tali cfu, consultare www.dcci.unipi.it/certificati-ecdl-inglese
IMPORTANTE: la rinuncia all'appello di laurea deve essere effettuata sul portale Alice e comunicata tempestivamente alla Segreteria Didattica DCCI scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Consegna Tesi ai Membri della Commissione di Laurea
Written by DAVID MACCHIAIl laureando dovrà fare in modo che ogni membro della commissione possa prendere visione della tesi di laurea con tempi adeguati. Per farlo dovrà mandare una mail a tutti i membri allegando la versione PDF della tesi. Nel caso in cui da parte di alcuni membri ci fosse la volontà di ottenere una copia cartacea della tesi, il laureando dovrà stampare e consegnare tale copia al docente richiedente. I tempi per questa procedura vanno dalla pubblicazione delle varie commissioni di laurea fino a 10 giorni prima il giorno della discussione.
Il voto di Laurea, sia triennale che magistrale, esprime una valutazione globale del curriculum complessivo degli studi dello studente e della preparazione e maturità scientifica da lui raggiunta al termine del corso di studi e del lavoro di tesi. Il voto è riportato in centodecimi, con eventuale lode.
Nel caso che il candidato raggiunga una valutazione finale di 110/110, è facoltà del relatore interno proporre l'assegnazione della lode, la cui attribuzione deve essere decisa all'unanimità dalla Commissione di Laurea.
Per la determinazione del voto di laurea ciascuno studente deve fare riferimento al regolamento didattico del proprio a.a. di immatricolazione.
Patente Europea del Computer (ECDL): equipollenza esame di informatica
In base alla deliberazione n.7 della seduta del 10.11.2004 i Consigli dei Cds in Chimica e Scienze e Tecnologie Chimiche per l’Industria e l’Ambiente approvano all’unanimità la proposta secondo la quale agli studenti in possesso della Patente Europea del Computer (ECDL) la stessa venga riconosciuta come sostitutivo dell’idoneità delle Abilità Informatiche per i corsi di Laurea in Chimica (CHI-L) e Chimica per l'industria e l'ambiente (STC-L).
Istruzioni per la registrazione dell’esame
Gli studenti iscritti ai corsi di Laurea in Chimica e Chimica per l'industria e l'ambiente dovranno inviare a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.,.it copia della certificazione ECDL .
Equipollenza colloquio di lingua inglese
Come stabilito dalla delibera n. 7 della seduta congiunta del 10/11/2004 e dalla delibera n. 30 della seduta congiunta del 20/06/2006 del Consiglio aggregato dei Corsi di Studio in Scienze e Tecnologie Chimiche per l’Industria e l’Ambiente e Chimica Industriale e del Consiglio aggregato dei Corsi di Studio in Chimica, modificata con delibera n. 33 del 13/02/2013, i CdS approvano all’unanimità la proposta della Commissione Didattica Dipartimentale relativa al riconoscimento dei titoli della conoscenza della lingua inglese rilasciati da istituzioni straniere e/o centri linguistici riconosciuti come sostitutivo dell’esame del Colloquio di lingua Inglese.
Viene qui di seguito riportata copia della tabella dei livelli dei titoli di lingua inglese riconosciuti dal Consiglio della Comunità Europea.
LIVELLI RICONOSCIUTI DAL CONSIGLIO DELLA COMUNITA’ EUROPEA |
TRINITY COLLEGE | CAMBRIDGE E OXFORD | INTERNATIONAL HOUSE ACCADEMIA BRITANNICA |
C2 | Grade 12 ESOL (English for Speakers of other Languages) |
CPE (Certificate of Proficiency in English) |
Proficiency |
C1 | Grade 10-11 ESOL (English for Speakers of other Languages) ISE III (Integrated Skills in English) |
CAE (Certificate in Advanced English) |
Advanced |
B2 | Grade 9 ESOL (English for Speakers of other Languages) ISE II (Integrated Skills in English) |
FCE (First Certificate in English) |
Pre advanced |
B1 | Grade 6 ESOL (English for Speakers of other Languages) ISE I (Integrated Skills in English) |
PET (Preliminary English Test) |
Higher Intermediate |
Istruzioni per la registrazione dell’esame
Gli studenti iscritti al Corso di Laurea in Chimica (CHI-L) dovranno inviare alla Segreteria Didattica - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. copia dell’attestato di livello almeno B1, che sarà trasmessa alla Segreteria Studenti per la verbalizzazione dell’esame in carriera.
Per gli studenti iscritti al Corso di Laurea in Chimica per l'Industria e l'Ambiente (STC-L) l'idoneità di Inglese è un requisito in ingresso al corso di laurea, pertanto non sarà convalidato come esame in carriera.
Gli studenti iscritti ai Corsi di Laurea Magistrale in Chimica ed in Chimica Industriale (WCH-LM e WCI-LM) a partire dall’a.a. 2022/2023, per conseguire i 3 cfu di “Altre conoscenze utili per il mondo del lavoro” previsti dal regolamento, dovranno, necessariamente, pena la mancata possibilità di conseguire la laurea, inviare alla Segreteria Didattica – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo., copia dell’attestato di livello almeno B2, che sarà trasmessa alla Segreterie Studenti per la verbalizzazione dell’esame in carriera.
La scadenza per la verbalizzazione è entro e non oltre 15 giorni dall'appello di laurea.
Al fine di migliorare l’accesso all’offerta didattica per gli studenti lavoratori/genitori iscritti ai corsi di laurea e di laurea magistrale, il Regolamento Didattico di Ateneo all'art. 27 disciplina la figura dello studente lavoratore.
La documentazione che attesta lo STATUS di Studente lavoratore/genitore deve essere presentata per email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. nei seguenti periodi di ciascun anno:
1 ottobre - 31 ottobre - per gli appelli straordinari previsti dal 1 novembre al 31 dicembre (modulo da scaricare)
1 febbraio - 28 febbraio - per gli appelli straordinari previsti dal 1 marzo al 31 agosto (modulo da scaricare)