seminarioI corsi di Laurea Magistrale in Chimica e Chimica Industriale hanno il piacere di annunciare il proseguimento del V ciclo di seminari dal titolo “Il chimico nella società moderna”. Il ciclo di seminari è principalmente rivolto agli studenti dei corsi magistrali in campo chimico, ma anche a tutti coloro che sono interessati a capire quale sia il ruolo del chimico ai giorni nostri. I seminari saranno tenuti da professionisti che a tutti i livelli interagiscono con il mondo della chimica, dalla selezione di un neolaureato allo sviluppo di nuovi materiali e farmaci, passando dalla formazione al racconto di carriere. L’evento si terrà in presenza in Aula Magna del Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale, secondo il calendario riportato in locandina.
download  Scarica Locandina

premio nazionale conscienzeLo scorso martedì 7 febbraio, presso il Dipartimento di Biologia Ambientale dell'Università Roma la Sapienza, si è svolta la cerimonia di premiazione dell'edizione 2021/2022 del premio nazionale con.Scienze assegnato alle migliori tesi di dottorato e di laurea magistrale in Chimica, Fisica, Biologia, Matematica, Informatica e Scienze della Terra da parte della Conferenza Nazionale dei Presidenti e dei Direttori delle Strutture Universitarie di Scienze e Tecnologie. In questa occasione, al Dott. Nicola Di Fidio, attualmente ricercatore junior presso il nostro Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale, è stato assegnato il premio con.Scienze per la sua tesi di dottorato dal titolo "Innovative process for the conversion of residual biomass into high added-value products combining chemical and biological catalysis" nell'ambito delle scienze chimiche. Tale lavoro di tesi è stato svolto presso il Green Catalysis Lab del DCCI e presso il PlantLab della Scuola Superiore Sant'Anna sotto la supervisione scientifica della Prof.ssa Anna Maria Raspolli Galletti e del Prof. Giorgio Ragaglini.
L'elenco di tutti i vincitori è disponibile al seguente link: http://www.conscienze.it/premi_2122_vincitori.asp

Mercoledì, 08 Febbraio 2023 12:12

Career Labs - Nuove date 2023

career Labs 2023L'Università di Pisa anche per l'anno 2023 organizzerà i Career Labs, laboratori interattivi dove esperti vi illustreranno come migliorare la vostra intraprendenza e la vostra occupabilità. I laboratori sono strutturati in una modalità interattiva ed esperienziale: partendo da principi teorici i partecipanti saranno stimolati a sperimentare direttamente quanto appreso a livello cognitivo. Possono partecipare Tutti gli studenti iscritti all’Università di Pisa a qualsiasi livello e i neolaureati.

download  Volantino con date primo semestre 2023
download  Informazioni dettagliate su Sito Unipi

 

banner seminari newsI professori José Luis Capelo e Carlos Lodeiro Espino, Bioscope Group della Università NOVA di Lisbona, in visita Erasmus presso il nostro Dipartimento, offrono ciascuno un ciclo di seminari in collaborazione con il nostro Dottorato in Scienze Chimiche e dei Materiali. I seminari sono ovviamente aperti non solo ai studenti DSCM ma a tutti gli interessati e sono fruibili anche singolarmente. Le tematiche coperte spaziano dalla proteomica, agli ultrasuoni/sintesi green, a nanoparticelle e sensori florescenti in campo bio ed ambientale. Tutti i dettagli su dscm.dcci.unipi.it/offerta-formativa

telethon dcciIn occasione del CINMPIS DAYS 2023, che si terrà dal 9 all’11 Febbraio 2023, Il Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale ospiterà una delegazione della Fondazione Telethon. Fondazione Telethon da 30 anni si occupa di finanziare la migliore ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare e trasformare i risultati di queste ricerche in terapie accessibili a tutti i pazienti affinché tutti abbiano diritto ad una cura. I Dialogatori Telethon si occuperanno di far conoscere i progetti e i risultati ottenuti dalla Fondazione nel corso delle sue ricerche, distribuendo materiale informativo a studenti, docenti e ospiti del Dipartimento.

Pagina 17 di 28