Ciclo di Seminari "Translational Chemistry" 13-14-15 Febbraio
I professori José Luis Capelo e Carlos Lodeiro Espino, Bioscope Group della Università NOVA di Lisbona, in visita Erasmus presso il nostro Dipartimento, offrono ciascuno un ciclo di seminari in collaborazione con il nostro Dottorato in Scienze Chimiche e dei Materiali. I seminari sono ovviamente aperti non solo ai studenti DSCM ma a tutti gli interessati e sono fruibili anche singolarmente. Le tematiche coperte spaziano dalla proteomica, agli ultrasuoni/sintesi green, a nanoparticelle e sensori florescenti in campo bio ed ambientale. Tutti i dettagli su dscm.dcci.unipi.it/offerta-formativa
Fondazione Telethon Ospite del DCCI in Occasione dei CINMPIS DAYS 2023
In occasione del CINMPIS DAYS 2023, che si terrà dal 9 all’11 Febbraio 2023, Il Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale ospiterà una delegazione della Fondazione Telethon. Fondazione Telethon da 30 anni si occupa di finanziare la migliore ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare e trasformare i risultati di queste ricerche in terapie accessibili a tutti i pazienti affinché tutti abbiano diritto ad una cura. I Dialogatori Telethon si occuperanno di far conoscere i progetti e i risultati ottenuti dalla Fondazione nel corso delle sue ricerche, distribuendo materiale informativo a studenti, docenti e ospiti del Dipartimento.
Congresso internazionale conclusivo LignoCOST
Nelle giornate comprese tra mercoledì 1 e venerdì 3 marzo 2023 si svolgerà in presenza presso il Centro Congressi Le Benedettine di Pisa la conferenza internazionale finale della Cost Action CA17128 “LignoCOST”. L’obiettivo principale della COST Action LignoCOST è stabilire una solida rete internazionale di collaborazione che copra l’intera catena del valore, in cui le informazioni rilevanti possano essere prodotte con un focus sulla valorizzazione della lignina verso applicazioni industriali sostenibili. Attività di ricerca su scala laboratorio e pilota, di elaborazione di informazioni di letteratura, di analisi tecnico-economiche, ambientali e sociali (LCA) e di disseminazione caratterizzano il progetto LignoCOST. Il comitato organizzatore del congresso è costituito dai seguenti docenti e ricercatori del DCCI: Prof.ssa Jeannette Lucejko, Prof.ssa Anna Maria Raspolli Galletti, Prof.ssa Francesca Modugno, Prof.ssa Erika Ribechini, Prof.ssa Claudia Antonetti, Dott. Marco Mattonai, Dott.ssa Federica Nardella, Dott. Nicola Di Fidio. Il Dipartimento è lieto di invitare tutti gli interessati a prendere parte alla conferenza mediante la compilazione del modulo di iscrizione allegato da inviare entro il 10 febbraio alla Prof.ssa Luceijo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. allo staff del LignoCOST (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
Scarica Modulo di iscrizione
Elezioni rappresentanti studenti in Consiglio di Dipartimento DCCI
I giorni 7 e 8 febbraio 2023 si svolgeranno le elezioni per il rinnovo delle rappresentanze studentesche nel Consiglio del dipartimento di Chimica e chimica industriale per il biennio Accademico 2022/2024. Sono eleggibili undici rappresentanti e potranno essere espresse fino a quattro preferenze. L’elezione dei rappresentanti degli studenti si svolge sulla base di candidature ufficiali presentate mediante liste tra loro concorrenti. Per votare, collegandosi al portale https://eligere.unipi.it/ , l'elettore potrà votare con una delle seguenti modalità:
• utilizzando il proprio pc, tablet o smartphone mediante autenticazione con SPID, dalle ore 9.00 del 7 febbraio alle ore 17.00 dell’8 febbraio 2023, senza limitazioni di orario;
• utilizzando il proprio pc, tablet o smartphone, mediante autenticazione con apposite credenziali, riconoscimento via teams dell’elettore e rilascio del codice opt per il voto da parte della commissione di seggio, dalle ore 9.00 alle ore 17.00 nei giorni 7 e 8 febbraio 2023.
Pagina ufficiale sito Unipi con Elenco Candidati e aventi diritto al voto
Provvedimento di indizione con informazioni dettagliata
Giornate di Orientamento presso il DCCI
Nei pomeriggio del 6,7 e 8 febbraio 2023 presso il Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale si terranno le giornate di Orientamento rivolte agli studenti delle classi quinte delle scuole secondarie di II grado. Le giornate, intitolate 'Il chimico oggi. Un viaggio itinerante nelle diverse aree della chimica e delle sue numerose applicazioni' rientrano nel programma di Ateneo di Orientamento associate al DM934. Il programma di ogni giornata prevede l'accoglienza dei ragazzi e delle ragazze (massimo 60 per ogni giornata) a partire dalle ore 14:30, un seminario tematico tenuto da un docente, a partire dalle 15:00, e un'ora di visita guidata presso varie aree del Dipartimento, alcuni laboratori didattici e alcuni laboratori di ricerca del DCCI a partire dalle ore 16:00. La chiusura è prevista alle ore 17:00. Tutti i dettagli del programma e le informazioni necessarie per l'iscrizione degli studenti delle scuole alle giornate di Orientamento si trovano alla pagina: Orientamento in Ingresso