Tirocinio non curriculare alla Scuola Normale Superiore
La Scuola Normale Superiore intende attivare un tirocinio non curriculare di formazione e orientamento (ai sensi della L.R, 32/2002 e s.m.i.) sul tema Sicurezza nei laboratori scientifici di ricerca universitaria, destinato a neolaureati/e dell'Università di Pisa. Tipologie di laurea richieste: Ingegneria chimica di I o II livello (L 9/ LM 22), Ingegneria dei materiali e delle nanotecnologie (LM 53), Fisica di I o di II livello (L 30/ LM 17), Chimica di I o di II livello (L 27/ LM 54 / LM 71), Scienze Biologiche (L 13), Biologia Molecolare e Cellulare (LM 6), Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (L/SNT 4).
L'avviso per l'assegnazione del tirocinio sarà aperto fino alle 12:00 del 23/04/2019.
Sia l'avviso che la modulistica per candidarsi sono consultabili alla pagina: www.sns.it/tirocini-non-curriculari-alla-scuola
Visita Professor Karim
Il giorno 21 Marzo 2019, il Dr. Alamgir Karim, Dow Chair and Welch Foundation Professor Director, International Polymer & Soft Matter Center (IPSMC) Director, Materials Engineering Program dell’Università di Houston (TX) ha visitato il DCCI tenendo un breve seminario sulla sua attività e incontrando alcuni colleghi del dipartimento per future collaborazioni scientifiche nel campo della scienza e tecnologia dei materiali polimerici.
La "scienza aperta" e la ricerca di frontiera al centro di un dibattito in Sapienza
È un bene per la ricerca scientifica di frontiera che i risultati di studi e ricerche siano liberamente accessibili alla comunità scientifica e al pubblico? Questa domanda è stata al centro di un incontro che si è svolto martedì 19 marzo nel Palazzo della Sapienza dell’Università di Pisa che ha visto protagonisti i vertici degli enti di ricerca europei, del mondo accademico e dell’editoria scientifica internazionale. L’evento era organizzato in collaborazione con Science Business e faceva parte di ERC=Science². Erano presenti fra gli altri insieme al rettore dell’Ateneo pisano Paolo Mancarella, il vice presidente dell’European Research Council, Fabio Zwirner, la vice-presidente della Regione Toscana Monica Barni e il presidente del CNR Massimo Inguscio. Per l’Università di Pisa sono intervenuti anche i vincitori dei finanziamenti dell'European Research Council - Paola Binda, Gianluca Fiori e Benedetta Mennucci - accanto al prorettore per la ricerca in ambito europeo e internazionale Lisandro Benedetti-Cecchi. Leggi l'articolo completo
Premio tesi in memoria di "Adriano Carpita"
Si comunica l'uscita del bando per un premio di tesi magistrale per tutti gli studenti di Chimica e Chimica Industriale laureati nell'anno solare 2018. Il premio di tesi è dedicato alla memoria del compianto Prof. Adriano Carpita, che con grande passione e dedizione alla scienza e all'insegnamento ha formato molte generazioni di studenti. Colleghi ed amici sono contenti di aver contribuito a ricordarlo con questa bella iniziativa.
- Scarica Bando
Consegna Diplomi di Laurea
A decorrere dall'appello di laurea di Marzo 2019, per i corsi di laurea e laurea magistrale afferenti al Dipartimento i diplomi di laurea saranno rilasciati in tempo reale all'atto della discussione della prova finale, come previsto dalla Disp. Dirigenziale n° 260/2019.
- Scarica Disposizione
OPEN DAYS: 19 e 21 FEBBRAIO 2019
Il Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale organizza martedi 19 e giovedi 21 febbraio 2019 attività di orientamento dedicate agli studenti delle ultime classi delle scuole superiori. Nei due giorni i partecipanti assisteranno alla presentazione dei corsi di Laurea e potranno confrontarsi con studenti universitari e tutor. Avranno inoltre l’opportunità di visitare alcuni laboratori di ricerca e di svolgere attività sperimentali nei laboratori didattici. In occasione degli OPEN DAYS 2019 presso la sede del Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale sarà inoltre possibile sostenere il test di autovalutazione, necessario per coloro che sono interessati ad iscriversi ai corsi di Laurea in Chimica e in Chimica per l’Industria e l’Ambiente. Ulteriori informazioni sono disponibili alla pagina: www.dcci.unipi.it/orientamento-ingresso
Incontro informativo per gli studenti sul Programma Erasmus
Martedi 26 febbraio 2019 dalle ore 14.15 alle ore 15.30 in Aula 21 si terrà un incontro informativo rivolto agli studenti del nostro Dipartimento sul Programma Erasmus. Durante l’incontro verranno fornite informazioni ed indicazioni utili a tutti coloro che sono interessati a svolgere un’esperienza all’estero partecipando al Bando Erasmus+ per l’a.a. 2019/20 che sarà pubblicato a breve dall’Ateneo.
Ciclo di Seminari con le Aziende
Si comunica che nell’ambito dei corsi “Laboratorio di Preparazioni Chimiche Industriali” (docente Prof. Anna Raspolli) e “Laboratorio di Tecniche Chimiche Avanzate” (docente Prof. Benedetta Mennucci) rivolti agli studenti del V anno dei corsi di Laurea Magistrale rispettivamente in Chimica Industriale e Chimica si volgerà un ciclo di Seminari con Aziende/Poli Tecnologici. L’intento di tale programma di Seminari è duplice: le diverse aziende presenteranno le proprie attività agli studenti illustrando le loro attività di ricerca o professionali evidenziando come la figura del chimico/chimico industriale sia inserita nella loro realtà. Dal canto loro gli studenti potranno arricchire le loro conoscenze venendo in contatto diretto con le specifiche esigenze di concrete ed importanti attività industriali e professionali. E’ quindi fondamentale la partecipazione di tutti gli studenti del V anno all’intero ciclo di Seminari del corso. Tali seminari sono ovviamente aperti a tutte le componenti del Dipartimento, caldamente invitate. Tutti gli incontri si svolgeranno il giovedì pomeriggio, indicativamente dalle 15 in poi. Indicazioni più dettagliate sull’azienda invitata e sulle tematiche affrontate negli incontri verranno comunque comunicate prima degli incontri stessi. Di seguito potete scaricare la locandina con gli appuntamenti previsti nel mese di aprile.
Scarica il programma dettagliato mese di maggio
- Programma mese di aprile
- Programma mese di marzo
- Programma mese di febbraio
APPELLO DI LAUREA STRAORDINARIO
Si avvisano gli studenti che è stato fissato un appello di laurea straordinario a partire dal 15 Marzo 2019. Le scadenze per la presentazione della domanda e la consegna dei documenti sono visualizzabili sul sito di Ateneo, scaricando il relativo calendario: https://www.unipi.it/index.php/laurea-ed-esame-di-stato/item/5233-area-scienze-matematiche-fisiche-e-della-natura
Avviso chiusura Sportello Segreteria Didattica
Si avvisano gli studenti che lo Sportello della Segreteria Didattica resterà chiuso dal 27/12/2018 al 04/01/2019 inclusi. Per informazioni durante il periodo di chiusura è possibile prenotare un appuntamento inviando una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CONTEST GIOVANI INNOVATORI: CONGRATULAZIONI AL Dott. NICOLA DI FIDIO
Sabato 1 Dicembre il Dott. Nicola Di Fidio, allievo della Scuola di Dottorato in Scienze Chimiche e dei Materiali, ha ricevuto il Premio Speciale Solvay nell’ambito del Contest Giovani Innovatori, indetto dal comune di Rosignano Marittimo. Il contest, giunto alla sua seconda edizione, si propone di raccogliere e selezionare le migliori idee imprenditoriali, proposte da giovani con età compresa tra i 16 e i 35 anni ( www.contestinnovatori.it). Durante questa seconda edizione, alla quale hanno partecipato due Idee presentate da giovani ricercatori del DCCI, il progetto “GREENTECHOIL, Bioraffineria integrata nel territorio” ed il suo ideatore hanno ricevuto il premio Speciale Solvay per le seguenti motivazioni:
- Per aver dimostrato con la sua idea un forte impulso all’integrazione con il territorio attraverso creazione di un’economia circolare avente la capacità di stimolare nuove idee di filiera
- Per aver affrontato con giusta dose di ambizione e sfida un problema molto sentito di sostenibilità ambientale worldwide, declinandolo localmente attraverso la valorizzazione di una vasta serie di rifiuti e scarti industriali trasformandoli in prodotti ad alto valore aggiunto, questo anche al fine di contribuire ad un’immagine più green del polo industriale del territorio
- per la versatilità e flessibilità che il progetto racchiude in sé
Il DCCI fa le sue congratulazioni al Dott. Nicola Di Fidio per il riconoscimento ricevuto e per essere riuscito a promuovere con successo la sua idea innovativa tra la cittadinanza.
Nuovo sistema di posta elettronica studenti.unipi.it
Tutti gli studenti iscritti all'Università di Pisa sono tenuti ad utilizzare la mail istituzionale (es. nome(at)studenti.unipi.it) per comunicare con i docenti e gli uffici di Ateneo. Maggiori informazioni relative al funzionamento del nuovo servizio sono disponibili all'indirizzo start.unipi.it/studenti-posta-studenti/
More...
Evento Fulbright 2018
Martedì 20 novembre p.v., alle ore 14:00 nell'aula magna della Scuola Superiore Sant'Anna la commissione Fulbright per gli scambi culturali fra l'Italia e gli Stati Uniti presenterà le opportunità di studio, ricerca e insegnamento negli USA in un evento informativo in collaborazione con l'ufficio relazioni internazionali. Durante le sessioni informative, oltre a offrire una panoramica sul sistema accademico statunitense e su come presentare domanda di ammissione, verranno esposte due diverse opportunità di borse di studio: dalle ore 14:00 alle ore 16:00 la Dott.ssa Sasha Dvorzova, Program Officer della Commissione Fulbright, introdurrà il sistema accademico USA e la domanda di ammissione ai college per tutte le categorie di studenti - mentre dalle ore 16:30 presenterà le opportunità di insegnamento e ricerca offerte ai dottorandi, ricercatori e docenti. Al termine di ciascuna delle due presentazioni la Dott.ssa Dvorzova sarà a disposizione per rispondere alle domande.
- Scarica Volantino