Siamo lieti di annunciare che gli articoli delle Dott.sse Francesca Binacchi ed Ester Giorgi e della dottoranda Stefania Volante sono stati selezionati per la raccolta di Dalton Transactions intitolata “Celebrating International Women’s Day 2025: Women in Inorganic Chemistry”. Questa collezione, curata in occasione della Giornata Internazionale delle Donne dell’8 Marzo 2025, mette in evidenza il contributo di eccellenti ricercatrici nel campo della chimica inorganica.

Giovedì, 20 Febbraio 2025 07:51

Seconda edizione Winter School DCCI-CISUP

Si è appena conclusa con successo la seconda edizione della Winter School Unipi targata CISUP e DCCI, dal titolo “Advanced techniques for the analysis of novel materials strategic for sustainability transitions. 2 – BIOPOLYMERS”. La scuola ha offerto un programma multidisciplinare a tempo pieno di una settimana presso il Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale (DCCI) dell’Università di Pisa. Dedicata alla formazione degli studenti con background tecnico-scientifico sugli avanzamenti dell’analisi dei materiali di interesse chimico ambientale, l’edizione di questo anno si è rivolta allo studio dei biopolimeri e delle loro applicazioni in materiali avanzati e sostenibili.

Il 6 e 7 febbraio 2025, il Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale dell'Università di Pisa ha ospitato il primo corso di formazione in itinere organizzato dal DCCI: "Insegnare la Chimica: Argomenti, Esperienze e Metodi Didattici Innovativi", nell’ambito del Piano Nazionale Lauree Scientifiche (PLS) – Area Chimica. L’evento ha visto la partecipazione di 30 insegnanti delle scuole secondarie, che hanno avuto l’opportunità di approfondire nuove metodologie didattiche e confrontarsi sulle buone pratiche nell’insegnamento della chimica.

Mercoledì, 19 Febbraio 2025 08:47

2025 Physical Chemistry Congress

Announcing the 2025 Physical Chemistry Congress in Pisa! I’m excited to share a fantastic opportunity with the scientific community! The Physical Chemistry Division of the Società Chimica Italiana, in collaboration with the Division of Physical Chemistry of the European Chemical Society, is organizing an unmissable event taking place in Pisa from June 29 to July 3, 2025. A unique opportunity to: Present and discuss groundbreaking research, Build new international collaborations, Explore the frontiers of physical chemistry. We are working on an exciting scientific program and can’t wait to share more details soon!  If you're interested, have a look at the website cdcf50.dcci.unipi.it for further information on registration and deadlines. Stay tuned for further updates! See you in Pisa!

Martedì, 14 Gennaio 2025 16:07

Pharma Day 2025

Il 23 gennaio al Polo Didattico San Rossore si terrà l’edizione 2025 del Pharma Day. L’evento è aperto a studenti e laureati di tutto l’Ateneo. Le aziende presenti sono Eli Lilly, Farmacie Comunali Pisa, Federfarma Pisa, Kedrion, Laboratori Guidotti - Gruppo Menarini, Marchesini Group, PharmaNutra, RPN, Takeda Manufacturing Italia, Techniconsult Firenze. Le oltre 30 offerte già pubblicate si rivolgono a diversi profili formativi: non solo farmacia, chimica e biotecnologie ma anche ingegneria chimica, biomedica, meccanica, energetica, elettrica, gestionale e dell’automazione, economia, giurisprudenza, risorse umane e informatica. Per il programma completo, le informazioni sulla giornata e le modalità di iscrizione cliccare qui.

Lunedì, 13 Gennaio 2025 10:41

Giornate di Orientamento alla Chimica

Le giornate di orientamento di chimica sono organizzate nell'ambito del progetto di Orientamento dell'Ateneo di Pisa (DM934) e si svolgeranno due pomeriggi consecutivi nei giorni giovedì 30 e venerdì 31 gennaio 2025.

Siamo lieti di invitarvi al workshop "Past, Present, and Future of Asian Lacquer", che si terrà a Pisa il 13 febbraio 2025. Questo evento unico riunirà esperti di diverse discipline tra cui conservazione, scienza del patrimonio, storia dell’arte e chimica, per approfondire la comprensione e l’apprezzamento della lacca asiatica. Un momento speciale del workshop sarà la plenaria tenuta dal rinomato artista della lacca, Prof. Yutaro Shimode, che offrirà anche una dimostrazione delle tecniche tradizionali di maki-e.

Per orientare ad una scelta consapevole cosa c'è di meglio che far parlare gli studenti? Seguendo i principi del 'peer tutoring' sono proprio alcuni studenti universitari del Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale i protagonisti di alcune azioni per l'orientamento alla chimica e alla chimica industriale. Tre studenti iscritti ai corsi magistrali, in particolare Irene Borghini (del corso magistrale in chimica), Giorgio Bancalà e Marco Matteoni (del corso magistrale in chimica industriale) sono i protagonisti di altrettante interviste pubblicate nel libro 'Cosa significa davvero studiare chimica all'Università?' (AlphaTest, 2024) a cura delle professoresse Valentina Domenici, Antonella Maria Maggio e Laura Orian.

Martedì, 03 Dicembre 2024 10:10

Borsa Veronesi 2025

Congratulazioni alle Dottoresse Francesca Binacchi ed Ester Giorgi, vincitrici della prestigiosa borsa di ricerca finanziata dalla Fondazione Umberto Veronesi. Dal 2003, la Fondazione Umberto Veronesi (FUV) sostiene la ricerca scientifica d’eccellenza, con particolare attenzione alla prevenzione, diagnosi e cura dei tumori. Il 18 novembre scorso sono state assegnate 126 borse di ricerca annuali e 14 biennali per il 2025. Tra i vincitori, due ricercatrici del nostro Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale si sono distinte per l’alta qualità dei loro progetti: la Dott.ssa Francesca Binacchi e la Dott.ssa Ester Giorgi.

Martedì, 26 Novembre 2024 14:44

Al Dott. Matteo Cei Premio di Laurea GIC 2024

Il Dott. Matteo Cei, laureato in Chimica Magistrale presso il nostro dipartimento, si è aggiudicato uno dei due Premi di Laurea 2024 conferiti dal Gruppo Interdivisionale di Catalisi (GIC) della Società Chimica Italiana “per il brillante elaborato di tesi applicato alla sintesi organica”.

Martedì, 19 Novembre 2024 10:39

Job Meeting Pisa 2024

È in programma il 27 novembre a Pisa, alla Stazione Leopolda, la nuova edizione di Job Meeting, tradizionale appuntamento di incontro fra aziende e giovani in cerca di lavoro. La manifestazione è organizzata da Cesop ed ha la collaborazione dell'Università di Pisa. Studenti e laureati possono partecipare gratuitamente previa registrazione sul sito ufficiale al seguente link: www.jobmeeting.it. Oltre a agli stand aziendali, ci saranno gli stand degli uffici di ateneo che daranno informazioni su tirocini, master e servizi di placement. Per maggiori informazioni consulta la pagina dell'evento sul portale Career Center by JobTeaser a questo link unipi.jobteaser.com.

Nell'ambito del progetto Piano Lauree Scientifiche 2023-2026 per l'area chimica è stato organizzato un corso di formazione per insegnanti in servizio i pomeriggi del 6 e 7 febbraio 2025 presso il Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale dell'Università di Pisa. Il corso, a partecipazione gratuita, si rivolge a insegnanti delle scuole secondarie di I e di II grado e riconosce 8 ore di formazione. Il corso sarà presto disponibile sulla piattaforma S.O.F.I.A. del MIUR (http://www.istruzione.it/pdgf/), con il codice I.D. 96646, e le iscrizioni apriranno il 20 novembre prossimo.